Emergenza incendi nel Lazio, ieri 42 roghi
”Continuano senza sosta sul territorio laziale le operazioni di intervento per lo spegnimento degli incendi da parte di operatori e mezzi di Protezione civile regionale insieme a Corpo Forestale dello Stato e Vigili del Fuoco. Anche ieri un numero alto di roghi, precisamente 42 nella regione, dovuti principalmente all’alta temperatura e al caldo afoso”. Lo comunica in una nota la regione Lazio. Il numero piu’ elevato di incendi e’ stato a Roma e provincia con 22 roghi. Seguono Latina con 13, Frosinone con 5 e Viterbo con 2 incendi. Ad operare sono state ben 69 organizzazioni di volontari di Protezione civile regionale con quasi 300 operatori intervenuti. A preoccupare di piu’ la Sala operativa unificata della regione Lazio e’ stato l’incendio in via del Cappellaccio alla Magliana a Roma, in piena citta’. Visto che non era possibile utilizzare gli aeromobili, sono state impiegate 6 squadre di volontari di Protezione civile, 4 squadre dei Vigili del fuoco e autobotti di Roma capitale. Incendi di vasta entita’, sempre in provincia di Roma, ci sono stati anche ad Allumiere, sulla via Claudia Braccianese, dove sono entrati in azione l’elicottero regionale e quello del Corpo forestale dello Stato, e a Civitavecchia, in localita’ Santa Lucia, dove l’operazione di bonifica e’ arrivata dall’elicottero regionale, dall’aeromobile del Corpo forestale dello Stato e dal canadair dei Vigili del fuoco. Tre, invece, gli interventi per incendi estesi che hanno richiesto l’azione dei mezzi aerei in provincia di Latina, esattamente a Sonnino (elicottero regionale), Monte San Biagio (elicottero regionale e del Corpo forestale dello Stato) e Sezze (elicottero del Corpo forestale dello Stato e Canadair dei Vigili del fuoco). Due i roghi piu’ importanti, infine, nella provincia di Frosinone: a Esperia e Cervaro dove ad alzarsi per spegnere le fiamme e’ stato l’elicottero regionale.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login