Fori pedonali a Roma, i commercianti lanciano l'allarme: affari giù del 40-60% - Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Fori pedonali a Roma, i commercianti lanciano l’allarme: affari giù del 40-60%

fori_pedonaliSi sono incontrati questa mattina gli assessori capitolini al Commercio, Marta Leonori, e Mobilità, Guido Improta e le associazioni di categoria dei commercianti. «Ci aspettiamo che ci spieghino il progetto generale, come vogliono intervenire – spiega il presidente della Confesercenti Roma Valter Giammaria – Abbiamo rilevato che le imprese delle aree adiacenti ai Fori sono in grande difficoltà». E dalla Confcommercio Roma Giuseppe Roscioli gli fa eco: «Alcuni hanno già chiuso, altri si sono trasferiti e altri sono in procinto di farlo. Il calo del fatturato in questo periodo rispetto all’anno precedente va dal 40 al 60%».

Sul «calo del fatturato» delle imprese della zona, le due associazioni concordano. «Ad agosto il calo del fatturato è stato del 40-60% – ribadisce Giammaria – Se i commercianti chiudono quella diventerebbe un’area molto degradata: solo carreggiate di scorrimento. Noi chiediamo che gli interventi vengano condivisi. Non siamo contrari a priori a questa semi-pedonalizzazione».

Di «finta pedonalizzazione» parla invece Roscioli che riguardo ai tempi dell’intervento chiede: «Perché così in fretta? Sui giornali c’è scritto che mancano risorse importanti per gli asili nido. Mi sembra che le emergenze fossero altre». L’incontro, a porte chiuse, è iniziato nella sede dell’assessorato al commercio con i rappresentanti di Cna, Confartigianato.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login