Con il pasticcio Imu hanno superato il limite. Vadano tutti a casa
Lo scandalo dell’Imu rischia di provocare una rivolta popolare ma sancisce di fatto uno spartiacque. Questa classe politica, il management pubblico inteso come quella confusa casta che con, per e dietro i politici costruisce leggi e provvedimenti e amministra la cosa pubblica, deve andare a casa. L’incapacità è manifesta e pericolosa. La gente si prepara a un Natale freddo e triste, quella casta potrà andare in vacanza. La gente ha bisogno subito di soldi, di lavoro, di sanità, di sconti fiscali, di speranze, di obiettivi. Ma la politica, dal premier Letta al direttore generale del Ministero dell’economia, è capace solo di risposta pasticciate e contradditorie. Le soluzioni le trovino, sono scelti e pagati per farlo, si taglino gli stipendi, vendano i palazzi, i gioielli di Stato, le isole. Ma facciano qualcosa. Da mesi si parla e si discute solo di Berlusconi e di Imu: il cavaliere c’è ancora, l’Imu pare anche, e per di più arrivano tasse e aumenti. Non serve Grillo per chiedere che se vadano tutti a casa.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login