Boom di turisti a Roma, oltre 12 milioni nel 2013 e +4,8% durante le feste
Cresce il turismo nella capitale, trainato anche dall’effetto dei quindici giorni di pedonalizzazione integrale di via dei Fori Imperiali durante le festività natalizie: sono aumentate del 5,32% le presenze rispetto al 2012. Secondo l’Ente Bilaterale Turismo del Lazio (Ebtl) sono 12 milioni e 635mila i turisti che nel 2013 hanno visitato Roma, un dato in crescita rispetto agli 11 milioni e 997mila del 2012. Cresce il numero di visitatori italiani, 5 milioni e 292mila, ovvero il 6,22% in più del 2012, aumentano anche gli arrivi dall’estero: +4,68%, con 7 milioni e 343mila arrivi. Lo comunica il Campidoglio I visitatori stranieri provengono principalmente dagli Usa e dall’Europa, in particolare Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna. Da segnalare inoltre gli incrementi significativi negli arrivi dall’America Latina (+19,85%), Russia (+17,52%) e Paesi del Sud-Est Asiatico (+10,86%), in particolare Cina e India. La fine dell’anno conferma questo trend positivo. Nei giorni di Natale (23 – 28 dicembre) l’aggiornamento dei dati della domanda turistica negli alberghi della Capitale elaborato dall’Ebtl registra un +4,84%, per un totale di 303mila presenze. A Capodanno (29 dicembre – 3 gennaio) invece l’incremento è stato del 3,75% rispetto all’anno precedente, con 401.500 presenze. A trainare il settore c’è soprattutto l’offerta culturale cittadina. Oltre 200mila i visitatori dei siti museali statali e dei musei civici capitolini nel periodo tra il 25 dicembre e il 6 gennaio, circa 30mila invece le persone che quotidianamente sono transitate nell’area pedonale di via dei Fori Imperiali. Lo comunica, in una nota, il Campidoglio.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login