“Due uomini così grandi da diventare Santi”. Domenica 27 aprile “Festa della Santità” a Palazzo Ferrajoli
Lo stile che accomuna Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II, è lo stile con il quale hanno esercitato il loro ministero. Uno stile di semplicità, vicinanza, di accoglienza, dedizione verso le persone e verso l’uomo in quanto tale.
Due modelli di vita cristiana a cui ispirarsi: “Due uomini così grandi da diventare Santi”.
Sara Iannone, presidente dell’ass. cult. L’Alba del Terzo Millennio, in onore della canonizzazione dei due Papi ha organizzato domenica 27 aprile a Palazzo Ferrajoli nella residenza privata del marchese Giuseppe Ferrajoli, un concerto di archi dell’Accademia Ergo Cantemus Coro e Orchestra di Tivoli con il tenore Sergio Panajia.
La serata si aprirà con il saluto di Mons. Luigi Francesco Casolini, presidente del Capitolo Cattedrale di Tivoli e rettore della monumentale Chiesa di San Silvestro, e una riflessione sui due pontefici. Il grande attore di teatro, Valter Maestosi, declamerà alcune poesie scritte da Papa Giovanni XIII e Papa Giovanni Paolo II.
Per la manifestazione sarà inoltre allestita una mostra sui due pontificati con documentazione originale messa a disposizione dall’archivio storico del Centro per la Promozione del Libro di Giovanni Cipriani.
Un autorevole e selezionato parterre di ospiti tra cui: Daniele Mancini, ambasciatore italiano in India; prefetto Gianni Ietto; il professor Giuseppe Nisticò, presidente della Fondazione Ebri; il dottor Orazio De Lellis; Mariano Marotta presidente FarmAffari; i principi Orietta e Luigi Boncompagni; il principe Guglielmo Giovanelli; la principessa Daniela Pacelli; il principe Carlo Massimo; il prefetto Fulvio Rocco; il barone Fabrizio Mechi; il professore Vincenzo Sanasi d’Arpe; Michele Cucuzza; Rosanna Vaudetti; il conte Andrea Marini-Sera; la marchesa Dani del Secco d’Aragona; il presidente dell’Aerec Ernesto Carpintieri; il senatore Francesco Giro; Erminia Manfredi; Camilla Nata; il console onorario di Santo Domingo Andrea Tasciotti; il presidente Giuseppe Chiaravalloti.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login