Arisa all'Etruria Ecofestival di Cerveteri | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Cerveteri, da Di Battista a Arisa: ecco il cartellone dell’Etruria Ecofestival 2014

arisaMusica, cultura, ambiente e storia sono le parole chiave dell’Etruria Ecofestival 2014. Arrivati all’ottava edizione, gli organizzatori hanno voluto dare spazio a vari generi musicali dopo anni in cui il rock l’ha fatta da padrone. Teatro dell’evento, che inizierà il 16 agosto e terminerà il 23 dello stesso mese, sarà il Parco della Legnara, nel cuore di Cerveteri. Ad aprire le serate sarà l’opera “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo in una versione modernizzata sia dal punto di vista tecnologico che scenografico. Il 19 sarà invece la volta del jazz, con l’inconfondibile sound di Stefano Di Battista ad accompagnare la splendida voce di Nicky Nicolai. Nel quindicesimo anno dalla sua scomparsa verrà poi celebrato il grande Fabrizio De Andrè. Il 20 Agosto infatti si esibiranno sul palco della manifestazione gli artisti de “Il Testamento di Faber”, 10 musicisti che, attraverso strumenti etnici, ripercorranno l’ultima fase della carriera del cantautore genovese. L’evento si scalda nelle tre serate conclusive con il “Maurizio Battista Show”, il 22 Agosto, e, il giorno seguente, con la “Big Band” di Paolo Belli. Chiude la rassegna, che vedrà inoltre protagonisti artigiani locali ed esperti di ecomafie, l’attesissimo concerto di Arisa. Gli eventi sono tutti gratuiti ad eccezione dell’opera “Pagliacci” il cui biglietto costerà 7 euro e dello spettacolo comico di Maurizio Battista al prezzo di 15 euro.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login