Il 30 e 31 agosto torna la sagra della amatriciana | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Amatriciana, la sagra degli spaghetti più famosi di Amatrice il 30 e 31 agosto

È per eccellenza uno dei piatti tipici della tradizione gastronomica laziale. Dalle antiche origini contadine, è una delle ricette più amate e apprezzate (ma soprattutto copiate) in tutto il mondo. E’ l’amatriciana, piatto simbolo della quasi omonima cittadina in provincia di Rieti che sabato 30 e domenica 31 agosto torna a festeggiare il suo storico piatto con una sagra dal sapore antico.

Curata dall’organizzazione Pro-Loco di Amatrice e dal Comune di Amatrice la Sagra degli Spaghetti all’amatriciana, giunta quest’anno alla 48^ edizione, è  tra gli eventi gastronomici più importanti della penisola, un appuntamento da non perdere per i ‘puristi’ della vera amatriciana.

Di seguito il programma

SABATO 30 AGOSTO 2014
ORE 10.00 – Corso Umberto, Via Saturnino Muzii e Piazza Sagnotti
Apertura mostra mercato delle tipicita’ e dell’artigianato artistico
ORE 16.00 – Vie Cittadine Inizio spettacoli lungo le vie
ORE 17.30 – Piazza Brigata Alpina Julia
Taglio del nastro ed inizio degustazione degli spaghetti all’amatriciana, presente lo stand con spaghetti senza glutine.
La degustazione avrà termine alle ore 21.00
ORE 21.30 – Piazza Brigata Alpina Julia – COVERFEST 2014

 

DOMENICA 31 AGOSTO 2014
ORE 10.00 – Corso Umberto, Via Saturnino Muzii e Piazza Sagnotti
Apertura mostra mercato delle tipicita’ e dell’artigianato artistico
ORE 16.00 – Vie Cittadine Inizio spettacoli lungo le vie
ORE 17.30 – Piazza Brigata Alpina Julia
Inizio degustazione degli spaghetti all’amatriciana,
La degustazione avrà termine alle ore 21.00
ORE 21:30 – Piazza Brigata Alpina Julia
ORE 23:00 – Estrazione Lotteria della Sagra. Primo Premio Opel Adam 1.2 70 cv

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login