Regione Lazio: dopo la pausa si parla di vitalizi, casa e mobilità | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Piano casa, vitalizi e trasporti: l’agenda della Regione dopo le ferie estive

regione-lazio-pisana1«Piano casa, riforma dei vitalizi, trasporti, spettacoli dal vivo, uso dei campi sportivi per atterraggio di emergenza delle eliambulanze nelle ore notturne. Questi i principali temi, come deciso oggi in conferenza dei capigruppo nella sede della Pisana, che verranno affrontati a partire dai prossimi giorni dal Consiglio regionale del Lazio». Lo rende noto un comunicato del gruppo Pd alla Regione Lazio. «Mercoledì 10 settembre – spiega il capogruppo Marco Vincenzi – avvieremo in Aula la discussione sulla proposta di legge 75, la seconda parte del cosiddetto Piano casa, un provvedimento che coniuga la tutela dell’ambiente e del territorio con l’esigenza di certezza normativa ai cittadini e agli operatori economici. Per il 17 settembre, inoltre, è stato calendarizzato un Consiglio straordinario sulla questioni dei trasporti pubblici, come richiesto dalle opposizioni. In seguito – afferma ancora Vincenzi – verranno discusse tre proposte di legge, due dell’opposizione sul trattamento economico del personale e l’uso dei campi sportivi per gli interventi di emergenza delle eliambulanze nelle ore notturne, e una della maggioranza sugli spettacoli dal vivo. Sempre in conferenza dei capigruppo, è stato deciso che entro ottobre l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale presenti una proposta di legge di riforma dei vitalizi per gli ex consiglieri regionali. Provvedimento che segue la decisione presa dall’attuale consiglio regionale di eliminare i vitalizi e passare al sistema previdenziale contributivo. Si tratta – conclude Vincenzi – di un chiaro segnale di continuità di un lavoro proficuo dell’attuale legislatura che vede impegnate maggioranza e opposizione in un confronto costruttivo nel merito dei provvedimenti, libero da condizionamenti precostituiti e nell’interesse dei cittadini del Lazio».(

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login