Tridente, scattano le multe per gli scooteristi indisciplinati: sabato il primo test | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Tridente, scattano le multe per gli scooteristi indisciplinati: sabato il primo test

Scatta il giorno delle multe. Da oggi al Tridente sanzioni per gli scooteristi indisciplinati in divieto di sosta. «Entro oggi tutti i nuovi parcheggi per moto e scooter saranno disegnati», assicura il responsabile dell’ufficio Progetti speciali del gabinetto del sindaco di Roma Maurizio Pucci che ogni giorno monitora l’andamento della nuova mini Ztl, un altro passo nella pedonalizzazione del centro storico di Roma. La scorsa settimana, nel corso del rodaggio della pedonalizzazione scattata ieri, molti scooteristi si erano lamentati per i pochi parcheggi dedicati a moto e motorino. Per questo il Campidoglio ha approntato rapidamente un piano per la realizzazione di 350 nuovi stalli e da domani chi parcheggerà in divieto verrà sanzionato da vigili. Ma i malumori di residenti e cittadini che da ieri non possono percorrere le vie del Tridente e limitrofe con auto e moto non si placano. I residenti lamentano che la «viabilità è stata stravolta e non c’è stata sufficiente informazione, per andare a casa ora devo fare un giro lunghissimo», lamenta un’abitante di via Ripetta. Proprio per questo domani Pucci incontrerà alcuni rappresentanti dei residenti « e con loro faremo un giro per il Tridente per rilevare criticità». «L’obiettivo del sopralluogo è anche quello di individuare nuovi parcheggi per moto e scooter», spiega Pucci, parcheggi che anche i residenti reclamano. Non solo: da domani gli aventi diritto (in primis i residenti ma anche artigiani, lavoratori notturni, titolari di posto auto e i genitori che accompagnano i propri figli in istituti scolastici del centro) potranno ritirare i permessi per la mini Ztl presso l’infopoint di Piazza di Spagna. Insomma il Campidoglio cerca di individuare in questa fase iniziale disagi e problematiche e tentare soluzioni: la rivoluzione del Tridente, che segue a quella dei Fori Imperiali, ha di fatto pedonalizzato porzioni importanti di Roma come piazza di Spagna e le tre direttrici che da piazza del Popolo si addentrano nel centro, via del Corso-via Ripetta e via del Babuino. Il primo banco di prova potrebbe essere già sabato, giorno dedicato allo shopping e al passeggio in centro. La mini Ztl è infatti attiva, oltre che dal lunedì al venerdì dalle 6.30 alle 19, anche il sabato dalle 10 alle 19. Ma il vero test saranno le festività natalizie: per quella data il Campidoglio dovrà oliare perfettamente il meccanismo della mini Ztl per consegnare a turisti e romani un’oasi senza disagi.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login