Villa Torlonia, apre il bunker antiaereo in cui si rifugiò Mussolini | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Villa Torlonia, apre al pubblico il bunker antiaereo in cui si rifugiò Mussolini

«Il bunker antiaereo più importante d’Italia, quello realizzato tra il 1942 e il 1943 per proteggere Benito Mussolini e la sua famiglia nella residenza privata di Villa Torlonia a Roma, viene finalmente aperto al pubblico. E per la prima volta sarà possibile entrare anche nel Rifugio cantina posto sotto il laghetto del Fucino attrezzato intorno alla metà del 1940 allo scoppio della guerra. Sabato alle ore 12.30 il Sindaco di Roma Ignazio Marino, l’Assessore alla Cultura Giovanna Marinelli, il Sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce e l’Associazione Culturale Centro Ricerche Spelo Archeologiche-Sotterranei di Roma presenteranno alla stampa il nuovo percorso di visita che amplierà la già ricca offerta culturale di Villa Torlonia. L’apertura al pubblico del bunker e del rifugio avverrà, su prenotazione, a partire da venerdì 31 ottobre». Lo comunica il Campidoglio

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login