Lavoro, operai di Terni manganellati dalla polizia: due feriti. Tirocinanti della Giustizia assediano Montecitorio
Una giornata di protesta per difendere un diritto. I dipendenti Ast caricati. Landini: "Non vogliono farci arrivare al ministero"
Sono due, al momento, i manifestanti feriti durante i disordini a piazza Indipendenza che sono stati trasportati in ospedale dal 118 di Roma. Secondo quanto si è appreso, hanno contusioni sul corpo e sulla testa. «I poliziotti ci hanno colpito violentemente alla testa», sostengono gli operai. I due sono stati portati al policlinico Umberto I in codice verde. «Hanno caricato i lavoratori, tre sono in ospedale». Lo ha detto il segretario generale Fiom, Maurizio Landini, che era presente agli scontri che sono avvenuti intorno a piazza Indipendenza a Roma. I lavoratori di Ast stanno dirigendosi verso il Ministero dello Sviluppo economico.«Ci hanno manganellato perchè non volevano farci arrivare al ministero dell’Economia». Così alcuni operai dell’Ast dI Terni che dicono di esSere stati caricati dagli agenti mentre dall’ambasciata tedesca si spostavano verso il ministero. La carica è avvenuta a piazza Indipendenza. Quattro operai sono stati soccorsi per ferite alla testa. Centinaia di operai sono partiti in corteo verso il Ministero dell’Economia dopo il sit in sotto l’ambasciata tedesca. Gli operai sono scortati da agenti di polizia. L’intera zona nei pressi della stazione Termini è stata chiusa temporaneamente al traffico. Con gli operai anche il segretario della Fiom Landini. Un assedio sonoro a Montecitorio con fischietti e campanelle. E al grido ‘Contratto, contrattò, ‘Vergognà. A protestare questa mattina i tirocinanti della giustizia, arrivati nella Capitale da tutt’Italia. In piazza i manifestanti hanno portato una bara fatta di cartone, dei cartelli bianchi con sopra disegnata una croce nera e dei manifesti mortuari su cui si legge: «Dopo una lunga e penosa malattia si è spenta tra atroci sofferenze la giustizia. Ne danno il triste annuncio gli italiani tutti. Le esequie sono celebrate tutti i giorni all’interno del Parlamento e nelle aule dei palazzi di giustizia italiani». C’è anche qualcuno che ha portato davanti Montecitorio un W.C., sempre fatto con del cartone, su cui ha appoggiato la scritta ‘Dopo aver usato i precari scaricare grazie. Tirocinanti ex lege 147/13 dopo l’utilizzo gettarli nel cessò. «Oggi è il funerale della giustizia – spiegano alcuni tirocinanti che svolgono negli uffici dei palazzi di giustizia diverse mansioni – Quest’anno ci avevano assicurati sei mesi di lavoro ma c’è qualcosa che ha bloccato tutto nella legge di stabilità e quindi finora ne abbiamo fatti solo tre. Chiediamo un contratto non solo per ora ma anche per il prossimo anno. Ci stanno sfruttando da diversi anni ed ora ci vogliono sbattere fuori. È una vergogna. Basta lavoro nero vogliamo un lavoro vero!».
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login