Unioni civili, la città di Marino pronta a varare la delibera
«La comunità della città di Marino, al pari di quelle di altri comuni italiani, le cui amministrazioni locali hanno già adottato delibere relative al riconoscimento delle unioni civili, è caratterizzata dalla presenza di forme di legami affettivi che non si concretizzano nell’istituto del matrimonio e che si denotano per una convivenza o comunque per una comunanza di interessi stabile e duratura. La necessità di regolamentare queste forme di legami affettivi è avvertita, all’interno della città di Marino, un’attenzione verso quelle formazioni sociali, diverse dal matrimonio, nelle quali si svolge la vita affettiva dell’individuo, formazioni sociali che il Consiglio Comunale non può più continuare ad ignorare, anche al fine di evitare che si creino situazioni di disparità tra cittadini della nostra comunità». Così una nota dei consiglieri Pd del Comune di Marino, Serena Santurelli e Emanuele Ciamberlano. «I suddetti rapporti affettivi – aggiunge il comunicato – determinano a carico degli interessati l’assunzione di reciproche obbligazioni (per quanto volontarie) le quali, tuttavia, non vengono riconosciute dalle istituzioni, determinando nei confronti di tali soggetti notevoli ed ingiuste disuguaglianze». La delibera chiede «di approvare, per le motivazioni sopra esposte, la proposta di »Regolamento per il riconoscimento delle Unioni Civili«.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login