Furti in oleodotti, i volontari chiedono una task force per salvare gli animali avvelenati dal kerosene
– I volontari del Wwf impegnati da tre giorni a Maccarese nel soccorrere la fauna rimasta vittima del cherosene e nel rimuovere le carcasse di pesci e uccelli, lanciano un appello per un aiuto alla loro azione. «È una corsa contro il tempo – spiega Riccardo Di Giuseppe, responsabile delle Oasi Wwf – qui ci sono solo ragazzi volontari del Wwf e della Lipu, con propri scatoloni e retine, ma sarebbe necessaria una task force di sostegno con personale qualificato e con materiale idoneo, anche per scongiurare rischi per la salute e l’igiene». Per Di Giuseppe «bisogna rimuovere al più presto tutte le carcasse, ed è una vera e propria strage, che richiamano al banchetto altri animali e rapaci. Anche oggi abbiamo rimosso tanti animali morti ma da soli non possiamo farcela. È necessario poi individuare le responsabilità di quanto accaduto, i cui effetti e le ricadute nel tempo non sono quantificabili».
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login