Sciopero del trasporto pubblico e corteo contro il Jobs act: ancora un venerdì nero | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Sciopero del trasporto pubblico e corteo contro il Jobs act: ancora un venerdì nero

Trattori, taxi, ambulanze e betoniere. Domani in piazza a Roma sfileranno, oltre ai lavoratori di tutte le categorie, anche i loro ‘mezzi da lavorò in occasione del corteo regionale organizzato da Cgil e Uil nel giorno dello sciopero generale. «Così non va» è lo slogan della giornata che prevede 54 manifestazioni nelle varie città italiane. Al momento sono circa duemila i partecipanti attesi alla mobilitazione romana dei sindacati che sarà la principale, ma non l’unica domani nella Capitale contro il Jobs Act. Tra sciopero del trasporto pubblico e manifestazioni c’è il rischio che sia un venerdì nero sul fronte del traffico. E proprio per agevolare la mobilità i varchi delle Ztl diurne del centro e di Trastevere non saranno attivi mentre rimarranno regolarmente in vigore quelli del Tridente. «Sarà un corteo colorato» assicurano dai sindacati, spiegando che i mezzi si dislocheranno vicino allo spezzone che rappresentano. Raggiungeranno la Capitale 70 pullman dalle varie province del Lazio. La manifestazione partirà intorno alle 9 da piazza dell’Esquilino, nei pressi della stazione Termini, e si concluderà a piazza SS Apostoli con i discorsi del segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo e del segretario Generale della Cgil Roma e Lazio Claudio Di Berardino. Attraverserà le strade del centro della città percorrendo via Cavour, via del Fori Imperiali e piazza Venezia. Prevista la partecipazione anche di Nichi Vendola che guiderà la delegazione dei parlamentari di Sel. In piazza anche i tassisti. «Isseremo le nostre bandiere sulle auto bianche e apriremo il corteo di Roma» spiegano Uilt Lazio settore taxi e Ugl Taxi. Intanto movimenti e studenti annunciano che «in concomitanza con il corteo della Cgil le lotte reali saranno in piazza, a bloccare la città». In particolare sono previsti domani mattina un concentramento degli studenti delle scuole a Piramide, uno degli universitari a piazza della Minerva e uno dei movimenti per il diritto dell’abitare a Porta Pia. Una manifestazione del coordinamento studentesco romano si svolgerà, invece, dalle 9 a piazza Luigi Sturzo all’Eur

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login