Enoteca regionale, pubblicato il bando di gara targato Arsial | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Enoteca regionale, pubblicato il bando di gara targato Arsial

– È stato pubblicato questa mattina in Gazzetta Ufficiale l’estratto del Bando di Gara redatto dall’Arsial, Agenzia regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, per l’affidamento delle attività di gestione e di valorizzazione del brand e dei locali dell’Enoteca Regionale del Lazio, di cui Arsial è unico socio pubblico. «Abbiamo ritenuto opportuno affidare la gestione ad un soggetto, o gruppo di soggetti, che – ha spiegato l’amministratore unico di Arsial Antonio Rosati – abbia le capacità necessarie e le esperienze specifiche nel settore perchè non ci possiamo più permettere il lusso di improvvisare competenze che non ci appartengono come pubblica amministrazione». «Il nostro obiettivo principale – prosegue Rosati – resta la valorizzazione e la promozione dei prodotti agroalimentari tipici e tradizionali della nostra Regione e, in questo senso, abbiamo posto delle condizioni chiare e vincolanti: i menù serviti e i prodotti venduti dovranno essere della nostra Regione per una quota minima del 60% mentre, per quanto riguarda il vino, sarà esclusivamente del Lazio. L’Enoteca sarà inoltre uno strumento importante per la politica di internazionalizzazione e di conoscenza delle eccellenze regionali, che è una nostra priorità perseguire». Il bando prevede l’indizione di una gara pubblica tramite procedura ristretta, nel rispetto del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, a rialzo. La durata dell’affidamento sarà di 6 anni (rinnovabili) a decorrere dalla data di sottoscrizione della Convenzione. Spetta all’aggiudicatario versare ad Arsial: un canone mensile di affitto fisso per i locali pari ad euro 21.000; un canone annuo legato all’utilizzo del brand Enoteca Regionale pari all’importo offerto in sede di gara dal concorrente aggiudicatario, con una base di euro 10.000 e suscettibile di offerta migliorativa. «Rimane per noi un impegno imprescindibile la tutela dei lavoratori e, infatti, i dipendenti attualmente impiegati in Enoteca verranno assunti dalla nuova gestione o armonizzati dalla società vincitrice. Questo bando – conclude Rosati – rappresenta un’opera di efficientamento e di risparmio per l’Amministrazione Regionale, considerate le perdite degli anni precedenti, un lavoro faticoso portato a termine in 18 mesi».

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login