Dalla musica al cinema, l’estate romana mette il cappotto
«L’Estate romana si mette il cappotto». Uno slogan con il quale l’assessore capitolino alla Cultura Giovanna Marinelli ha presentato, oggi, la nuova iniziativa culturale della Capitale e cioè due mesi, invernali, durante i quali otto municipi di Roma si vestono di eventi e manifestazioni per grandi e piccini. Da Corviale a Tor Marancia, da Ostiense a S. Maria della Pietà al parco dell’Appia Antica, a Tor Pignattara, San Basilio, Alessandrino e nel centro storico, 40 eventi di musica, teatro, fotografia, danza e cinema, in parte gratuiti, faranno rivivere l’emozione dell’Estate romana anche a gennaio e febbraio. Ad andare in scena, grazie a un finanziamento complessivo di un milione 300mila euro, sono i progetti vincitori dell’avviso pubblico «Roma creativa: l’offerta culturale per i nuovi pubblici» scelti tra le 230 domande pervenute. A caratterizzare il programma scaturito dal bando sono le arti digitali, la multidisciplinarietà, la valorizzazione del patrimonio attraverso l’uso delle nuove tecnologie, la riqualificazione di spazi pubblici attraverso progetti di arte pubblica e street art, attività già iniziata nelle scorse settimane ma che sarà visibile il mese prossimo una volta che le opere sui muri saranno ultimate. «Si tratta – ha spiegato Marinelli – di una nuova Estate romana in versione invernale con un messaggio chiave: la cultura non va mai in letargo. Abbiamo voluto, come Amministrazione, investire in progetti dedicati principalmente alla creatività e decoro, con un impatto importante sul territorio. Tanti gli appuntamenti che mi hanno particolarmente colpito: come le istallazioni interattive che verranno proiettate da Corviale a Coppedè, o le visite guidate dell’Auditorium di Mecenate con gli interni ricostruiti in 3D. O ancora le Urban experience con i radio-walkshow in vari parchi». Dal 6 all’8 febbraio Roma ospiterà anche i ‘Premi degli Indipendentì, 20 anni delle storiche etichette e il Festival di arti digitali e interattive nel quartiere Alessandrino.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login