Tassa di soggiorno, dietrofront del Campidoglio: stop agli aumenti, si passa alla lotta all’abusivismo
Nessun aumento della tassa di soggiorno a Roma. Il Campidoglio fa dietrofront sulla proposta di ritocco all’insù che aveva scatenato malumori nella categoria degli albergatori. Si punterà invece sulla lotta all’abusivismo e all’evasione. Non verrà, quindi, apportata alcuna modifica all’ultima delibera sulla tassa di soggiorno stabilita a luglio scorso. – «Sarà questo l’impegno di Roma Capitale per il prossimo anno sul Turismo in collaborazione strettissima e determinante con le associazioni di categoria – spiegano dall’assessorato al Turismo – Dopo un lungo confronto e dialogo in queste settimane con tutte le Associazioni del settore, la Commissione Turismo e la presidente Valentina Grippo, l’Assessore alla Cultura e al Turismo Giovanna Marinelli e l’Assessore alle Attività Produttive Marta Leonori, hanno ritenuto prioritario come impegno, a fronte di un nuovo aumento della tassa di soggiorno prevista nel nuovo progetto di bilancio 2015, puntare invece sulla lotta al contrasto dell’abusivismo e all’evasione del settore ricettivo». Il sindaco di Roma Ignazio Marino, fanno sapere dal Campidoglio, ha condiviso il percorso e per questo Roma Capitale ha deciso di non apportare alcuna modifica all’ultima delibera sulla tassa di soggiorno stabilita a luglio scorso: non ci sarà dunque il rincaro per gli hotel a 5 stelle da 7 euro a 10 euro a notte. «La promozione della città – proseguono dall’assessorato guidato dalla Marinelli – andrà di pari passo con queste nuove finalità in vista di un appuntamento così importante come Expo 2015 ormai alle porte. Obiettivo per il 2015 è quello infatti di alzare la media di permanenza giornaliera del turista a Roma, che si attesta attualmente a meno di tre giorni circa. Lotta all’abusivismo e all’evasione, prolungamento del soggiorno e promozione della città saranno dunque gli asset strategici per il 2015 nel settore turistico».
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login