Sicurezza, Eures: nel 2014 reati calati dell'8,2% | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Sicurezza, Eures: nel 2014 reati calati dell’8,2%

– Il rallentamento nella crescita dei reati registrato nel 2013 sembra preludere al risultato emerso attraverso i dati provvisori (Fonte Ministero dell’Interno) relativi ai reati denunciati a Roma e provincia nei primi 9 mesi del 2014, dai quali si evidenzia una vera e propria inversione di tendenza: dal confronto tra il periodo gennaio-settembre 2013 e 2014 emerge infatti nella provincia Capitolina un decremento della criminalità dell’8,1%, che investe sia Roma Capitale, dove i reati denunciati scendono del 6,6% (da 163.962 a 153.136) sia, soprattutto gli altri comuni della provincia, che registrano un significativo -13% (passando da 49.070 a 42.678). Così il Report sulla Criminalità e sicurezza nel Lazio, realizzato dall’Eures Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con l’Osservatorio Tecnico-Scientifico per la sicurezza e la legalità della Regione Lazio. La flessione rilevata riguarda in misura particolare i reati violenti (-11,3%), che investe sia il territorio del comune di Roma (-10,1%) sia gli altri comuni della provincia (-13,2%), mentre più contenuta risulta la flessione dei reati predatori (-0,9%), che scendono tuttavia soltanto in provincia (-5,4%), registrando un dato sostanzialmente stabile nella Capitale (+0,1%). Coerentemente, l’indice generale della criminalità nella provincia di Roma passa da 51 reati per 1.000 abitanti nel 2012 a 45,2 (da 59,6 a 53,4 nel comune di Roma e da 34,3 a 29,2 nel resto della provincia), confermando la diversa intensità con cui la criminalità colpisce le due realtà territoriali.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login