Scoperto truffatore immobiliare, aveva un patrimonio di 18 milioni di euro | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Scoperto truffatore immobiliare, aveva un patrimonio di 18 milioni di euro

– Era specializzato in truffe immobiliari e aveva accumulato un patrimonio di 18 milioni di euro ora confiscato: allo Stato son passati così 23 immobili tra Roma e provincia, due società, conti bancari e postali e azioni prima nella disponibilità di Lorenzo Pintore. L’uomo sin dal 1968 risulta gravato da condanne per ricettazione, furto, detenzione illegale di armi e rissa, nonchè destinatario di ordinanze cautelari tra cui associazione di tipo mafioso (1993) e associazione finalizzata al traffico di stupefacenti (2003). L’odierno provvedimento di confisca arriva a conclusione di un iter giudiziario scaturito da indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia ed eseguite, nel corso del 2010, dal Nucleo di Polizia Tributaria di Roma unitamente alla Guardia di Finanza di Civitavecchia. Pintore nel corso degli ultimi anni si era specializzato nel settore delle truffe immobiliari: nel ruolo di promotore e finanziatore di società immobiliari, intestate a «prestanome», otteneva acconti e si rendeva irreperibile. In altre occasioni, aveva provveduto a far lievitare il prezzo di vendita di villini mediante ripetute compravendite fittizie in favore di complici, fino all’ultimo acquirente, il quale provvedeva a richiedere un mutuo che, una volta concesso, non veniva poi rimborsato. Le somme così truffate venivano poi utilizzate da Pintore per investimenti destinati ad accrescere il patrimonio personale, anche attraverso familiari o prestanome. Proprio il patrimonio di Pintore, sproporzionato rispetto al reddito dichiarato, ha insospettito gli investigatori.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login