Rifiuti, anche Ariccia si converte alla raccolta differenziata
«È partita il 1 maggio con il passaggio del testimone all’ATI che ha vinto la gara europea bandita dal Comune di Ariccia, la raccolta differenziata con ‘Tariffa puntualè che permetterà ad Ariccia di raggiungere (e auspicabilmente di superare) il 70% di differenziata così come previsto da capitolato. Nel concreto i cittadini continueranno a differenziare come dal 2009 stanno già facendo, con le stesse modalità di raccolta. Ciò che cambierà sarà la ‘personalizzazionè del rifiuto, ovvero ogni cittadino avrà un suo codice che sarà applicato sui contenitori e sulle buste e che verrà letto con apposito strumento dall’operatore». Così una nota del comune di Ariccia. «La raccolta differenziata con ‘Tariffa puntualè – afferma il sindaco Emilio Cianfanelli – è uno dei punti qualificanti della politica ambientalista di questa Amministrazione ed è il secondo e decisivo passo verso una reale riduzione del rifiuto che passa attraverso l’incentivo economico e la responsabilizzazione della popolazione. Questo significa che i cittadini virtuosi che produrranno meno rifiuto indifferenziato potranno avere sconti in bolletta mediante un sistema premiale che incentiverà i cittadini ad una sempre maggiore attenzione ambientalista e un rispetto per la propria città. L’auspicio è che ogni famiglia collabori e da parte sua il Comune premierà questa collaborazione con una riduzione della tassa sui rifiuti». «I prossimi 3 mesi saranno dedicati all’ottimizzazione del servizio e alla la messa a regime di tutto il sistema di informatizzazione della raccolta differenziata, nonché ad una capillare campagna di comunicazione ed informazione a tutta la popolazione sul nuovo sistema di raccolta differenziata con ‘Tariffa puntualè. Intanto la ditta ha acquistato nuovi mezzi e sta completando il nuovo allestimento dell’isola ecologica di via delle Cerquette», conclude.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login