Marino firma la proposta di legge ‘senza armi’
Una firma per dire che è possibile difendersi e difendere senza dover ricorrere ai bombardamenti. Il sindaco di Roma Ignazio Marino ha aderito, oggi, alla campagna ‘Un’altra difesa è possibilè, firmando la proposta di legge di iniziativa popolare che arriverà alla Camera il 22 maggio. Dopo l’approvazione della mozione di Sel in Assemblea capitolina «che il sindaco Marino ha recepito prontamente», ha detto Gianluca Peciola capogruppo in Aula, il documento è stato sottoscritto dal primo cittadino alla presenza dei rappresentanti delle sei reti promotrici della campagna, a nome delle oltre 200 organizzazioni che hanno dato vita a questa mobilitazione. La proposta di legge «chiede l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la Difesa civile non armata e nonviolenta che comprenda i Corpi civili di pace e l’Istituto di ricerche sulla Pace e il Disarmo e che abbia forme di interazione e collaborazione con il Dipartimento della Protezione civile, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale», ha spiegato Riccardo Troisi (Rete Disarmo). «Sono orgoglioso di firmare questo documento – ha spiegato Marino – perchè sono convinto che la difesa basata sulla preparazione alla guerra sia un approccio sbagliato e negativo che porta solo morti, lutti e ulteriori disastri. Per questo auspico che il disegno di legge venga presentato al più presto alla Camera e poi approvato per l’istituzione immediata del dipartimento: non si risolverà il problema ma di certo rappresenterà una presa di posizione importante da parte del nostro Paese».
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login