Scuola, flash mob degli studenti davanti al Miur | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Scuola, flash mob degli studenti davanti al Miur

– Flash mob la scorsa notte della Rete degli studenti davanti al Miur per denunciare che le prove Invalsi non valutano l’efficacia educativa della scuola pubblica sui ragazzi. «Oggi verranno somministrate, come ogni anno, – spiegano in una nota – le prove Invalsi alle classi delle scuole superiori, dei test a crocette finalizzate a vedere i risultati di apprendimento in diverse materie degli studenti italiani. Come ogni anno saremo davanti alle nostre scuole per dire ancora una volta che gli studenti e i loro traguardi non possono essere misurati con delle crocette». «Questa notte abbiamo fatto un flash mob al Miur – afferma il portavoce nazionale Rete studenti medi Albero Irone – per portare all’attenzione pubblica la questione dei test Invalsi: il ruolo della scuola va molto oltre alla mera acquisizione di nozioni. Inoltre ogni anno vediamo come a causa di queste prove in molte scuole si blocchi completamente la didattica per fare una preparazione finalizzata esclusivamente alle Invalsi, falsando già di per sè i risultati. Il metodo del test a crocette non è assolutamente adeguato a dare uno spaccato completo riguardo le capacità degli studenti e nemmeno il questionario sulla condizione sociale di partenza è adeguato. Noi non siamo numeri e – conclude – non possono valutarci con delle crocette, una scuola buona per davvero si fa anche con la valutazione degli studenti!».

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login