Trading ed Apple: due business che si incontrano | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Trading ed Apple: due business che si incontrano

apple-watchCome tutti i passaggi epocali che hanno segnato la storia, anche per il trapasso dal trading online su pc al trading su mobile ci vorrà ancora del tempo, ma di certo il percorso e l’orientamento del settore in questione è di fatto ben tracciato. Fra gli innumerevoli strumenti sinora impiegati, come ad esempio il calendario economico, ve ne è uno che sarà presto in netta espansione.

Sebbene la data di uscita in Italia sia ancora incerta, l’attesa per l’Apple Watch si fa sentire. Uno strumento più che un orologio da polso, che permetterà di svolgere una miriade di funzioni ed attività: ricevere e visualizzare notifiche, organizzare appuntamenti, effettuare pagamenti.

Ma non solo. Fra tutte le novità più interessanti dell’Apple Watch ve ne è una a stretto contatto con il mondo del trading online. Per tutti gli appassionati, difatti, sarà possibile svolgere operazioni di trading attraverso un’App, realizzata appositamente per l’orologio digitale da un’azienda leader nel settore dei servizi e dei prodotti finanziari. Grazie ad essa i trader potranno accedere a watchlist personalizzate per visualizzare oscillazioni e prezzi di mercato, chiudere posizioni in tempo reale, consultare il calendario economico, visualizzare tutti i principali eventi finanziari.

Accanto a queste nuove possibilità per il settore trading in riferimento all’Apple Watch, si ricorda l’esistenza dell’App IBank, ovvero una delle App finanziarie più note ed utilizzate su Mac ed iPhone, che verrà anch’essa resa compatibile per l’Apple Watch. La migrazione sul sistema renderà possibile il controllo dei propri conti bancari e delle carte di credito, così come le transizioni del proprio portafoglio di investimento.

Per comprendere a pieno come si stia verificando una fra le più grandi trasformazioni digitali, che segneranno inevitabilmente la storia dei prossimi anni, è sufficiente rilevare come anche importanti istituti supportino l’iniziativa e la crescita degli smartwatch a favore di tutto il comparto del trading online. A tal proposito Hello Bank, ovvero la banca online virtuale di BNL, sta promuovendo l’apertura di un conto online con un bonus di 200 euro da spendere su Apple per l’acquisto di un Apple Watch.

Le previsioni attesa fanno ben sperare in una buona diffusione dell’orologio digitale, dal momento che esso rende possibili una varietà infinita di attività, come il trading.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login