Giubileo, le strisce pedonali si rifanno il look grazie alla pubblicità | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Giubileo, le strisce pedonali si rifanno il look grazie alla pubblicità

– Per il Giubileo le strisce pedonali delle principali strade della Capitale si rifanno il look. Grazie alla pubblicità. La giunta capitolina ha dato l’ok questo pomeriggio ad una delibera a firma dell’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci che prevede il rifacimento degli attraversamenti pedonali delle grandi direttrici: dall’Aurelia alla Salaria, dalla Casilina alla Nomentana, dalla Prenestina alla Cassia. «Abbiamo approvato una delibera di Giunta che prevede un bando per cui nelle aree della grande viabilità non soggette a nessun vincolo delle sovrintendenze archeologiche, monumentali e paesaggistiche si possa far sponsorizzare ai privati, con investimenti nell’ordine di qualche migliaio di euro, il rifacimento delle strisce pedonali. In cambio, come misura di sicurezza e anche come corrispettivo verranno installati quattro parapedonali con otto facciate totali su cui potrà essere installata della pubblicità per una superficie massima di 300 centimetri quadrati, il massimo previsto dal Prip. Il tutto per il periodo di un anno poi le strisce verranno rimesse a bando. I lavori su circa 1.200 chilometri di strade saranno fatti con materiale bicomponente che durerà almeno un anno». L«operazione Zebrà consentirà al Campidoglio »un risparmio consistente di diversi milioni di euro« ma anche »più sicurezza per i pedoni«. Il progetto riguarderà non solo la grande viabilità: »Anche i Municipi potranno farlo per la piccola viabilità – aggiunge Pucci -, che è di loro competenza«. E anche loro dovranno fare dei bandi ad hoc. Sulle tempistiche l’assessore Pucci assicura che per l’Anno Santo straordinario il ‘lifting’ sulle strade sarà completato: »I lavori inizieranno non appena sarà uscito il bando – conclude – lo pubblicheremo entro 10 giorni, poi ce ne saranno 20 per rispondere e a settembre si potrà cominciare a intervenire, così per il Giubileo le strisce saranno a posto«.- Per il Giubileo le strisce pedonali delle principali strade della Capitale si rifanno il look. Grazie alla pubblicità. La giunta capitolina ha dato l’ok questo pomeriggio ad una delibera a firma dell’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci che prevede il rifacimento degli attraversamenti pedonali delle grandi direttrici: dall’Aurelia alla Salaria, dalla Casilina alla Nomentana, dalla Prenestina alla Cassia. «Abbiamo approvato una delibera di Giunta che prevede un bando per cui nelle aree della grande viabilità non soggette a nessun vincolo delle sovrintendenze archeologiche, monumentali e paesaggistiche si possa far sponsorizzare ai privati, con investimenti nell’ordine di qualche migliaio di euro, il rifacimento delle strisce pedonali. In cambio, come misura di sicurezza e anche come corrispettivo verranno installati quattro parapedonali con otto facciate totali su cui potrà essere installata della pubblicità per una superficie massima di 300 centimetri quadrati, il massimo previsto dal Prip. Il tutto per il periodo di un anno poi le strisce verranno rimesse a bando. I lavori su circa 1.200 chilometri di strade saranno fatti con materiale bicomponente che durerà almeno un anno». L«operazione Zebrà consentirà al Campidoglio »un risparmio consistente di diversi milioni di euro« ma anche »più sicurezza per i pedoni«. Il progetto riguarderà non solo la grande viabilità: »Anche i Municipi potranno farlo per la piccola viabilità – aggiunge Pucci -, che è di loro competenza«. E anche loro dovranno fare dei bandi ad hoc. Sulle tempistiche l’assessore Pucci assicura che per l’Anno Santo straordinario il ‘lifting’ sulle strade sarà completato: »I lavori inizieranno non appena sarà uscito il bando – conclude – lo pubblicheremo entro 10 giorni, poi ce ne saranno 20 per rispondere e a settembre si potrà cominciare a intervenire, così per il Giubileo le strisce saranno a posto«.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login