Auditorium, pubblico delle grande occasioni per il Gioco della musica | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Auditorium, pubblico delle grande occasioni per il Gioco della musica

Una grande affluenza di pubblico di ogni età ha caratterizzato l’appuntamento di oggi, con «Il Gioco della Musica», manifestazione che, nel corso della prima edizione (giugno 2013), coincise con i festeggiamenti per il Decennale dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Fondazione Musica per Roma insieme a Il Gioco del Lotto hanno proposto una giornata a ingresso gratuito fitta di grandi ospiti ed eventi speciali che hanno animato tutti gli spazi della struttura disegnata da Renzo Piano, per rappresentare davvero «un buon motivo per stare insieme». Dalle 9.45 alle 23 si sono succeduti concerti di musica classica e jazz, laboratori corali e strumentali, spettacoli interattivi, parate musicali, visite guidate, sessioni di gioco, Djset. Tra i protagonisti: il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa di Cecilia diretto da Carlo Rizzari; la JuniOrchestra Teen e Kids; la JuniOrchestra Young; Gino Paoli e Danilo Rea; Electric Tree (Franco D’Andrea, Andrea Ayassot, Dj Rocca); Star Hip Troopers (Mess Morize, Piero Delle Monache, Francesco Bearzatti e Riccardo Gola); Giovanni Guidi e Raffaele Costantino; Enrico Zanisi e Backwords; Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana; cantori, fanfare e giovani orchestre dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia; studenti del Conservatorio di Santa Cecilia (Dipartimento di Jazz).

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login