Saldi, al via domani. Ma in città già iniziati in due negozi su tre | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Saldi, al via domani. Ma in città già iniziati in due negozi su tre

– Domani partoni i saldi estivi a Roma e nel Lazio. Potranno durare sei settimane. Per Valter Giammaria, presidente della Confesercenti di Roma, si svolgeranno «nel perdurare della crisi nel nostro mercato interno, che evidenzia la situazione di estrema difficoltà del settore abbigliamento e calzature. Stimiamo che la spesa a famiglia a Roma e nel Lazio si attesterà in media intorno ai 150-180 euro. Incide su questa, oltre al peso impositivo già presente nel nostro territorio, la preoccupazione per l’incertezza occupazionale e di risorse che pesa sulle famiglie». Secondo le stime dell’Ufficio studi di Confcommercio Roma, «le previsioni di vendite nella stagione dei saldi vedono una sostanziale conferma dei dati ufficiali delle vendite di fine stagione invernali: +5% rispetto ai saldi estivi 2014, con una spesa stimata di circa 210 – 240 euro a famiglia. Sulla base dei dati certificati dall’osservatorio Carta Sì per gli ultimi saldi estivi 2014, Federmoda Roma prevede che lo scontrino medio, ovvero la spesa all’interno di un negozio, si possa attestare intorno ai 100/105 euro – continua -. Un piccolo segnale positivo dopo molti anni di flessione delle vendite di fine stagione, in corrispondenza con la forte contrazione dei consumi e alla riduzione dei badget familiari che ha caratterizzato la crisi. Nonostante questo piccolo miglioramento, Confcommercio Roma ribadisce la necessità di mettere in campo azioni utili ad agganciare in modo stabile la ripresa e incentivare i consumi».  Ai nastri di partenza i saldi a Roma, che prenderanno ufficialmente il via domani. Ufficialmente perchè, spiega fa notare il Codacons, nella realtà nella capitale i saldi estivi sono già iniziati da giorni, e 2 negozi su 3 già applicano sconti alla clientela. «Oramai è prassi per numerosi esercizi romani inviare sms o email alla propria clientela, promuovendo sconti e promozioni poco prima della partenza dei saldi – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Ma gli sconti vengono accordati anche al momento dei pagamenti in cassa, su richiesta del cliente o su proposta dello stesso esercente, al punto che il Codacons stima che in 2 negozi su 3 i saldi siano di fatto già partiti». L’associazione, che contesta la gabbia legale che vincola in modo assurdo i saldi, offre oggi assistenza legale a tutti i negozianti romani multati perchè hanno applicato sconti alla clientela prima dell’avvio dei saldi estivi. Sul fronte delle vendite, anche a Roma per la prima volta negli ultimi 8 anni, i numeri potrebbero essere positivi. «Stimiamo nel lungo periodo una ripresa degli acquisti da parte delle famiglie romane durante i saldi – spiega Rienzi – Nessun boom delle vendite, e la partenza degli sconti sarà al rallentatore anche a causa del caldo che spingerà i cittadini al mare. Ma tutti gli indicatori ci dicono che la propensione alla spesa durante gli sconti da parte dei consumatori è in ripresa, e lo scontrino medio potrebbe arrivare quest’anno a Roma a quota 85 euro procapite, quasi 5 euro di spesa a testa in più rispetto al 2014».

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login