Commercio, online la nuova guida delle attività economiche
«È online la nuova guida alle attività economiche di Roma con una nuova veste grafica, un nuovo formato, ma soprattutto contenuti aggiornati completi dei riferimenti normativi utili per chi vuole aprire o trasformare e migliorare un’attività commerciale a Roma. Dagli acconciatori ai visagisti, passando per fabbri, idraulici, fruttivendoli, gelatai o cuochi: per ciascuna delle 400 le categorie commerciali elencate la Guida alle attività produttive ideata dall’Assessorato a Roma Produttiva in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma riporta le indicazioni essenziali per avviare ogni attività». Così una nota dell’assessorato alla Roma Produttiva. «L’obiettivo – aggiunge – è semplificare la vita di chi vuole fare impresa a Roma attraverso coordinate chiare e precise: gli utenti che si rivolgono al Suap-Sportello Unico delle Attività Produttive di Roma Capitale o alla Camera di Commercio di Roma possono così, prima di recarsi presso gli uffici, scaricare la Guida dal sito internet dei due enti e ottenere molte delle informazioni di cui hanno bisogno. Possono ricercare le attività ordinate in ordine alfabetico e per ciascuna i dettagli sui procedimenti da seguire, gli adempimenti necessari, gli enti competenti e i riferimenti normativi vigenti». «Abbiamo voluto realizzare un vero Abbecedario pratico e di facile consultazione, che fornisce all’utente in maniera sintetica e completa tutte le informazioni necessarie – spiega l’assessora a Roma Produttiva Marta Leonori – Chiunque oggi vuole intraprendere un’attività commerciale oppure vuole trasformarne una già esistente può far riferimento a questo vademecum aggiornato. Si tratta di un lavoro che non solo offre un servizio in più, ma va nella direzione di migliorare l’efficienza degli uffici e di semplificare il rapporto tra l’amministrazione e il cittadino-imprenditore, facendogli risparmiare tempo prezioso».
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login