Giubileo, Federalberghi: "Aumento delle richiesta, stima del +5%" | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Giubileo, Federalberghi: “Aumento delle richiesta, stima del +5%”

«Stiamo iniziando a registrare un aumento delle richieste negli alberghi per il Giubileo della Misericordia. I gruppi organizzati da diocesi e parrocchie (sia estere dei paesi di area cattolica, sia italiane) si stanno orientando su quella ventina di date indicate dal Vaticano per gli eventi speciali, soprattutto per il 4 settembre 2016 il giorno dedicato a Madre Teresa. Le richieste individuali si stanno concentrando soprattutto in prossimità dell’8 dicembre, in occasione dell’apertura della Porta Santa del Giubileo». Lo riferisce all’ANSA il presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli. Secondo Roscioli «a fine settembre avremo dati più precisi. A mio avviso l’aumento delle prenotazioni negli alberghi si aggirerà intorno al 5%, contando che il turismo ordinario magari frenerà un pò». Sul fronte dell’abusivismo ricettivo Roscioli a marzo aveva lanciato un allarme chiaro parlando di un rischio, in concomitanza dell’Anno Santo, di 50 mila posti letto abusivi a Roma. «Di recente – spiega adesso – la Regione Lazio ha emanato norme più stringenti su questo fronte ma non basta. Per contrastare l’abusivismo dilagante non servono solo le regole, servono soprattutto i controlli sia sul territorio sia su internet. Quanto al decoro della città, invece, tutti gli annunci fatti su buche, decoro, pulizia, vanno nella direzione giusta e qualcosa inizia effettivamente a muoversi. Sono stati tolti i camion bar dalle aree di pregio, sono cominciati gli interventi nella zona della stazione Termini, ma bisogna andare avanti. Ci attendiamo lo sprint tra fine agosto e inizi di settembre». «L’Anno Santo della Misericordia sarà per Roma una cassa di risonanza molto forte – sottolinea -, saremo per un anno sui tg di tutto il mondo: se faremo bene sarà un’enorme opportunità, altrimenti potrebbe essere anche un grande rischio. Anche perchè gli altri paesi non aspettano altro che un nostro errore, basti pensare ai recenti articoli sul degrado di Roma». L’augurio del numero uno della Federalberghi capitolina è che «si sfrutti l’occasione del Giubileo per mettere le mani sui problemi della città e proseguire anche in seguito. Il Giubileo del 2000 è stata una grande opportunità, auspichiamo che sia lo stesso questa volta. Anche se come al solito arriviamo un pò con il fiato corto».

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login