Roma 2024, riparte il sogno olimpico con il sostegno di Renzi. Che dimentica Marino | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Roma 2024, riparte il sogno olimpico con il sostegno di Renzi. Che dimentica Marino

Il sogno olimpico di Roma riparte dal Campidoglio. Dopo la pausa estiva, infatti, sono ripresi i lavori per la candidatura olimpica della Capitale ad ospitare i Giochi del 2024 con il sindaco Ignazio Marino che ha ricevuto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, quello del comitato promotore, Luca Cordero di Montezemolo, e il suo vice, Luca Pancalli. «È andata benissimo, era importante rivederci e fare il punto di tutto perchè non ci vedevamo da luglio – ha commentato Montezemolo uscendo dal Palazzo Senatorio -. Tutto bene, per il momento». «È andata benissimo – ha ribadito Malagò -. Un incontro di ripresa per lavorare sulla costruzione del dossier in piena collaborazione. Ci rivedremo a breve». Il tempo, infatti, stringe: entro il 15 settembre le candidature andranno formalizzate al Cio per dare il via ufficialmente alla cavalcata che porterà al settembre 2017, quando a Lima, in Perù, sarà scelta la città vincitrice. E, proprio oggi, Malagò e Montezemolo hanno incassato il nuovo sostegno pubblico da parte del premier Matteo Renzi (tra l’altro presente ieri al Gp di Monza assieme al capo dello sport italiano). Il presidente del Consiglio, informa una nota di Palazzo Chigi, li ha ringraziati per il grande impegno e la determinazione che stanno mettendo nel sostegno alla candidatura italiana. Renzi ha ribadito inoltre il forte sostegno del Governo al loro lavoro per raggiungere l’obiettivo olimpico. Come aveva già fatto a fine luglio, al termine dell’incontro con Malagò avvenuto a Palazzo Chigi, e prima della partenza della delegazione italiana per la 128/a sessione del Cio, a Kuala Lumpur. Il nodo principale da sciogliere, per procedere alla stesura del dossier, resta quello del Villaggio Olimpico: il Coni e il comitato promotore puntano sull’ipotesi Tor Vergata; il Comune, invece, su un’area fra Saxa Rubra e la Salaria. L’argomento, però, non è stato toccato nell’incontro di stamane. «Affronteremo la questione con una riunione ad hoc che dobbiamo fissare – ha spiegato il n.1 del Coni -. La candidatura avanza bene». Problema risolvibile, stando alla nota diffusa in serata da Marino. «La candidatura olimpica di Roma è una straordinaria opportunità per la città e per il Paese – le sue parole -. Chiede uno sforzo straordinario ma è insieme l’occasione per ripensare Roma e il suo futuro, dotarla di nuovi impianti se necessari, riqualificare quelli esistenti, dotarla di nuove infrastrutture e disegnarne urbanisticamente un orientamento. Le parole di Matteo Renzi, a sostegno della candidatura sono importanti». Poi la puntualizzazione. «Roma, perchè è la città ad avanzare la candidatura, farà tutta la sua parte con orgoglio – ha scritto il sindaco -. Ora occorre un lavoro e un impegno condiviso e concertato tra Governo, Campidoglio e Coni. Ciò che è certa è l’ambizione di questa città a rendere concreta opportunità».

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login