Campidoglio, per le commissioni capitoline è corsa contro il tempo | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Campidoglio, per le commissioni capitoline è corsa contro il tempo

– È corsa contro il tempo per le commissioni capitoline che, in questi ultimi 20 giorni che le separano dalla fine dell’amministrazione Marino, dovranno lavorare per lasciare tutto in ordine. Via libera, quindi, a un’approvazione forsennata dei verbali lasciati in sospeso che vanno redatti e protocollati. «La difficoltà maggiore – ha spiegato Dario Nanni (Pd) presidente della commissione Lavori Pubblici – è quella di chiudere i verbali delle sedute congiunte perchè si devono riunire due o più segreterie». Oltre ai verbali, c’è il discorso delibere: i pareri di commissione su delibere di giunta che ancora non sono arrivate in Consiglio, e cioè che non hanno finito l’iter, cadono nel vuoto perchè la prossima legislatura dovrà riportarle in commissione; per le delibere di iniziativa della commissione stessa, invece, il discorso è diverso perchè esprimono una linea di governo su alcune materie e quindi «possono rimanere al commissario come progetti veri e propri e se li condivide potrà riconsiderarli», ha spiegato Orlando Corsetti (Pd), presidente della Commissione Commercio. Infine, ci sono le audizioni che «rappresentano un servizio ai cittadini e pertanto vanno svolte al più presto, almeno quelle riguardanti materie urgenti», ha concluso Athos De Luca (Pd) presidente commissione Ambiente.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login