Rc Auto, il Tar del Lazio annulla le multe all'Isvap | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Rc Auto, il Tar del Lazio annulla le multe all’Isvap

– Sono annullate le maxi sanzioni da un milione di euro inflitte dall’Isvap nell’ottobre 2011 a sette compagnie assicurative, accusate dall’autorità di aver praticato, in alcune zone del territorio nazionale, tariffe assicurative molto più elevate rispetto a quelle ordinarie. L’ha deciso la seconda sezione del Tar del Lazio, i cui giudici hanno accolto i ricorsi proposti da Axa Assicurazioni, Aviva Italia, Dialogo Assicurazioni, Zuritel, Ubi Assicurazioni, In Chiaro Assicurazioni e Nazionale Suisse. Restano pendenti ancora ulteriori ricorsi (una ventina), alcune dei quali ancora attendono la fissazione dell’udienza di discussione. Nel caso dei ricorrenti per i quali adesso sono state emesse le sentenze, si tratta di quelli ‘capofilà rispetto alle contestazioni al Tar. Per il Tar, «gli elementi di valutazione raccolti nello svolgimento del giudizio – si legge nelle sentenze – rivelano un profilo di criticità dell’intero sistema, il quale appare essere inidoneo a compiutamente regolare e conciliare i rapporti di compatibilità tra l’obbligo per gli utenti di assicurarsi per responsabilità civile da circolazione dei veicoli, e il corrispondente obbligo delle imprese assicurative di garantire copertura assicurativa attraverso la stipula di contratti con chiunque li richieda, apparendo insufficiente la cornice normativa di riferimento». Secondo i giudici amministrativi, sebbene i provvedimenti sanzionatori impugnati «effettivamente evidenzino elementi di incoerenza e erroneità nella procedura seguita nella costruzione delle tariffe, tuttavia le carenze di natura motivazionale, nella loro inidoneità a dare conto della compiutezza, esaustività e completezza dell’istruttoria svolta e della correttezza, logicità e coerenza delle valutazioni espresse, conducono all’accoglimento del ricorso, impregiudicati gli ulteriori provvedimenti che l’Autorità intenderà adottare».

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login