Bucatini all’Amatriciana | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Bucatini all’Amatriciana

Continuano anche questa settimana le ricette dedicate alla cucina romana , e un omaggio che vogliamo fare a la nostra capitale dopo gli ultimi avvicendamenti. Questa settimana dedicheremo la puntata hai classici ma buonissimi bucatini all’amatriciana piatto si della cucina romana ma nato nella città di Amatrice ai confini del Lazio. Scopriamo insieme la ricette rivisitata da me

amatricianaBucatini all’amatriciana
Ingredienti per 4 persone
320 grammi di bucatini
300 grammi di guanciale
500 grammi di pomodoro fresco
180 grammi di pecorino romano
1 peperoncino
sale e olio q.b.

Vediamo adesso la preparazione 
Tagliare il guanciale a strisce non molto sottili cosi da evitiamo che si indurisca troppo e metterlo a rosolare per un paio di minuti in un cucchiaio di olio , anche se in passato si usava lo strutto, e poi aggiungiamo il peperoncino, quando il guanciale diventa quel colore giallo oro vuol dire che e pronto ben rosolato.
Togliere la padella dal fuoco, versare il pomodoro fresco dopo di che rimettete la padella sul fornello e lasciar cuocere per 5 minuti a fuoco moderato.
Nel frattempo lessare i bucatini in acqua salata e scolarli dopo circa 3 minuti e finite la cottura in padella aggiungendo quando necessario un pò di acqua di cottura, cosi prepareremo un piatto più amalgamato grazie alla tecnica di cottura della pasta risottata, quando la pasta sarà arrivata al dente aggiungete il pecorino grattugiato saltate i bucatini a fuoco basso ma attenti perché scuociono prestissimo! Serviteli caldi con il pecorino spolverizzato sopra.
Un piatto tutto da gustare con qualche rivisitazione fatta da noi

Abbinamento
I Bucatini all’amatriciana non sono un piatto leggero ma abbastanza corposo tipico proprio della cucina romana noi lo abbineremo con un vino rosso proprio di questo territorio il famoso vino dei castelli DOC per me il giusto abbinamento

Piero Cantore

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login