Anas, corruzione e tangenti: arrestati dirigenti e funzionari. In manette anche un ex sottosegretario alle infrastrutture | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Anas, corruzione e tangenti: arrestati dirigenti e funzionari. In manette anche l’ex sottosegretario alle Infrastrutture Luigi Meduri

Ordinanze scattate «su elementi acquisiti nel corso delle indagini del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza, coordinati dalla procura di Roma

– La Guardia di finanza sta eseguendo una serie di ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip del tribunale di Roma nei confronti di dirigenti e funzionari dell’Anas. Coinvolti nell’inchiesta, su diversi episodi corruttivi, anche alcuni imprenditori titolari di società vincitrici di appalti per importanti opere pubbliche e avvocati. – Sono circa trecento i finanzieri impegnati nell’esecuzione delle ordinanze emesse dal nell’ambito dell’inchiesta della Gdf denominata ‘Dama nerà. Complessivamente si tratta di dieci provvedimenti: cinque riguardano dirigenti e funzionari di Anas spa della direzione generale di Roma, tre sono a carico di imprenditori titolari delle società aggiudicatrici degli appalti, uno è scattato nei confronti di un avvocato e uno nei confronti dell’ex sottosegretario. Le ordinanze sono scattate «sulla scorta degli elementi di reità acquisiti nel corso delle indagini svolte dagli uomini del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza, coordinati dalla procura di Roma. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa in programma alle 10.30 nella sede del Nucleo di Polizia tributaria, alla presenza del procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e del comandante provinciale della Gdf Giuseppe Magliocco. C’è anche un ex sottosegretario del ministero delle Infrastrutture tra i destinatari dei provvedimenti di custodia cautelare emessi dal gip di Roma nell’ambito dell’inchiesta della Guardia di finanza che coinvolge l’Anas.Sull’operazione della Guardia di finanza che coinvolge dirigenti dell’Anas in appalti truccati, «ho parlato col presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani e ho detto di offrire massima collaborazione». Così il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, a margine di un incontro all’Enel in cui ha sottolineato: «La nostra linea è molto semplice, vogliamo assoluta trasparenza e collaborazione con le forze dell’ordine e con la magistratura».«Sappiamo che la corruzione ha tolto energie a questo Paese – continua Delrio – quindi la lotta contro la corruzione va fatta sempre, dopodichè aspetteremo l’accertamento delle responsabilità, nessuno fa processi in un giorno». Infine, il ministro delle Infrastrutture e Trasporti ha ribadito: «Siamo assolutamente convinti di dover collaborare fino in fondo e di sostenere l’opera della magistratura e della polizia. La trasparenza è la parola chiave anche del nuovo codice degli appalti», ha concluso Delrio.- L’Anas si costituirà in giudizio quale parte offesa nei confronti dei dirigenti e funzionari accusati di corruzione. La società, dichiara il presidente Gianni Vittorio Armani «sta attivamente collaborando alle indagini della Guardia di Finanza, dando il massimo supporto anche in qualità di parte offesa dai fatti oggetto di indagine, accaduti negli anni passati». Inoltre «esprime piena fiducia nel lavoro della Procura di Roma, con l’auspicio che possa arrivare velocemente a fare chiarezza sui fatti ed aiutare il vertice dell’Azienda a voltare pagina». È Luigi Meduri il sottosegretario coinvolto nell’inchiesta sugli appalti Anas. Meduri è stato sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture per due anni, dal maggio 2006 al maggio 2008. Dal gennaio 1999 all’aprile 2000 aveva ricoperto la carica di presidente della Regione Calabria.- L’ex sottosegretario Luigi Meduri era «un oscuro faccendiere» e interfaccia politica della ‘dama nerà, il dirigente dell’Anas Antonella Accroglianò, considerata dagli investigatori al vertice dell’organizzazione all’interno dell’Anas. È la ricostruzione fatta dagli uomini delle Fiamme Gialle sul ruolo di Luigi Meduri nei confronti del quale sono stati disposti gli arresti domiciliari.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login