Cattoi: “Assegnati gli immobili per il bando sulle attività culturali”
– Una libreria delle arti, laboratori per giovani filmaker, laboratori di scrittura creativa, un orto e un giardino botanico, una scuola di italiano, un atelier di pittura e scultura per bambini. Sono queste sono alcune delle attività che sei associazioni culturali di giovani potranno svolgere in altrettanti immobili del Comune di Roma messi a bando lo scorso aprile. Lo annuncia al termine della giunta l’assessore Cattoi. I vincitori avranno gli immobili in concessione per 6 anni, rinnovabili per ulteriori 6, a un canone che potrà essere abbattuto fino all’80% rispetto al valore di mercato in funzione del rilievo delle attività proposte, anche valutando eventuali lavori di riqualificazione degli immobili e delle aree in assegnazione. «Solo tramite procedure chiare e criteri di valutazione precisi può essere garantita la piena trasparenza -aggiunge Cattoi- Abbiamo messo un punto alle concessioni allegre fatte in passato senza bandi per promuovere finalmente la partecipazione dei cittadini ai processi di rivitalizzazione del tessuto della città». «Per il bando sono arrivate 126 domande, molte di giovani -prosegue- È importante che questo processo di riordino del patrimonio, avviato dalla Giunta Marino, non si interrompa nel futuro, perchè rappresenta un cambio radicale di cultura. Concedere immobili attraverso i bandi è più innovativo, più corretto e partecipativo e ci consente di dare spazio alle migliori energie e idee dei cittadini e delle cittadine della Capitale».- Le associazioni che hanno vinto il bando sono: Associazione Culturale Ondadurto Teatro, Associazione Centro Internazionale CinemAvvenire, Associazione La Strada, Associazione 21 Luglio ONLUS, Braschi Irish,Associazione ASI CIAO.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login