La giornata pulisportiva del quartiere Aurelio: un esempio di ripristino del decoro Urbano
Si è svolta il giorno 25 ottobre la “Giornata Pulisportiva” nel quartiere Aurelio organizzata da alcuni residenti desiderosi di riappropriarsi del decoro delle strade ormai da troppo tempo lasciate all’incuria e alla sporcizia. L’idea di voler dare un nuovo “look” alle vie limitrofe a Baldo degli Ubaldi è stata presentata al XIII Municipio e all’AMA che, di concerto con gli organizzatori, hanno contribuito a prestare una parte degli strumenti necessari per pulire marciapiedi ed estirpare erbacce cresciute lungo le giunture in cemento. Le strade interessate in questa prima giornata di pulizia sono state via Girolamo Vitelli e via Giovan Battista Gandino (prima metà perché l’altra è privata). Il Presidente del Municipio, Valentino Mancinelli, è stato invitato ad assistere all’opera volenterosa dei cittadini che gli hanno sottoposto tutta una serie di problemi che il quartiere ormai da anni vive quotidianamente. Diverse le associazioni che hanno aderito a questa iniziativa: la palestra Fitness Level (da qui il nome “Pulisportiva”), il Social Street Baldo degli Ubaldi, la parrocchia di Sant’Ambrogio che ha gentilmente concesso i locali dove riunirsi per dare il via all’idea e parte del materiale, il Movimento Azzurro ed il Punto Macrobiotico di via Umberto Moricca. L’appuntamento è stato fissato per le ore 9,00 e fino all’ora di pranzo ognuno ha contribuito, armato di scopa, sacchi e pale, alla pulizia delle strade sopra citate. Un lavoro
di squadra che ha stimolato la curiosità di molti passanti che hanno lodato l’iniziativa e chiesto come poter aderire per le prossime volte. Un segno importante, insomma, volto a sensibilizzare gli abitanti e ad accendere quel senso civico che troppo spesso noi italiani tendiamo a tenere nascosto. Questa iniziativa, vogliamo sottolinearlo, non ha alcun colore politico e non è mirata ad alcun guadagno economico. L’unico interesse è quello di vivere in una realtà pulita e decorosa. Anche grazie al social network Facebook, l’idea è stata pubblicizzata e ha riscosso un notevole successo. Ovviamente non sono mancate le difficoltà: ci sono state persone che hanno visto con dubbio questa voglia di cambiamento espressa da alcuni abitanti ma l’esempio è forse “l’arma” più efficace per dimostrare a chi contesta che il risultato finale va a vantaggio di tutti. Ci auguriamo dunque che questa sia la prima di una lunga serie di giornate “Pulisportive” e che a poco a poco avvenga un coinvolgimento di un numero sempre più grande di cittadini con un’estensione del raggio di azione. Coraggio dunque perché come dicevano i latini “Nihil difficile volenti”! Stefano Boeris
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login