Terrorismo, effetto Parigi: a Roma meno presenze nell’ultimo weekend
«È effetto Parigi nella capitale, dopo gli attentati che hanno sconvolto la Francia e i tanti allarmi registrati in città. Il Codacons ha infatti condotto un monitoraggio nell’ultimo weekend, volto a verificare eventuali cambiamenti nelle abitudini dei cittadini, specie sul fronte dei trasporti e dei luoghi pubblici. Abbiamo registrato una forte riduzione delle presenze, in particolare in ristoranti, pub e bar – spiega l’associazione – Il calo più sensibile riguarda i pubblici esercizi del centro storico, generalmente presi d’assalto il sabato e la domenica, ma che nell’ultimo weekend sono apparsi ‘svuotatì. Gli stessi esercenti nei giorni scorsi lamentavano un record di cancellazioni e un calo del giro d’affari del 20%. Ma cambiamenti si registrano anche sul fronte dei trasporti. Le linee della metropolitana capitolina hanno visto una generalizzata diminuzione di passeggeri, con un numero crescente di viaggiatori che preferisce utilizzare altri mezzi di trasporto, come autobus o vetture private, per paura di possibili attentati». Così in una nota il Codacons. «Non siamo in presenza di una vera e propria psicosi, ma è evidente che i romani non si sentono affatto sicuri e stanno purtroppo modificando le proprie abitudini dopo i fatti di Parigi – prosegue Rienzi – La situazione è destinata ad aggravarsi con l’avvio del Giubileo, se non si deciderà di adottare seri provvedimenti e limitare l’arrivo di milioni di pellegrini nella capitale».
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login