Macro, presentata la mostra “Gillo Dorfles. Essere nel tempo”
Il Macro – Museo d’Arte Contemporanea di Roma ospita la mostra «Gillo Dorfles. Essere nel tempo», visitabile da domani, 27 novembre, fino al 30 marzo. Oggi, nella sede del Macro di via Nizza, l’esposizione è stata presentata dal curatore Achille Bonito Oliva, dall’ideatore del progetto di allestimento, Fulvio Caldarelli, da Federica Pirani, direttore del Macro e dallo stesso Gillo Dorfles, definito dal curatore della mostra come un «Don Giovanni dell’arte accostabile a diverse correnti artistico-culturali». «La metafora del tempo guida quest’esposizione – spiega il direttore del Macro, Federica Pirani – che sarà divisa in due percorsi: uno del tempo interiore, della creazione, che ripercorre le sue opere dalle più recenti alle prime espressioni degli anni ’30, dal nome ‘Istantaneè, uno del suo essere nel tempo, dedicato alla sua capacità di cogliere i grandi mutamenti del gusto nell’Italia del dopoguerra, non solo della cultura kitsch e della fondazione del movimento di arte concreta, dal nome ‘Previsioni del tempò per la sua straordinaria capacità di vedere il domani». Nella mostra saranno esposte più di 100 opere, alcune delle quali per la prima volta, tra dipinti, disegni, opere grafiche, ma anche una selezione di ceramiche e gioielli. Il catalogo della mostra, edito da Skira, comprende, oltre al saggio critico di Achille Bonito Oliva, scritti di Umberto Eco e Luigi Sansone, una vasta antologia critica dedicata alla produzione artistica di Dorfles e una sua recente conversazione inedita con Fulvio Caldarelli e Federica Pirani. È stata anche presentata la prima delle sei tazzine della nuova «Illy art collection» firmata da Gillo Dorfles per Illy caffè, sponsor ufficiale dell’evento. L’esposizione è promossa dalla Sovrintendenza capitolina ai beni culturali di Roma Capitale, con il patrocinio del Mibact e organizzata dal Centro interdisciplinare di ricerca sul paesaggio contemporaneo in collaborazione con Zètema Progetto cultura.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login