Castelli, ok al protocollo d'intesa sul depuratore intercomunale | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Castelli, ok al protocollo d’intesa sul depuratore intercomunale

– È stato firmato oggi il Protocollo d’intesa tra la Regione Lazio, Acea Ato2 Spa ed i Comuni di Albano Laziale, Ariccia, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Nemi, che stabilisce la messa in funzione del nuovo depuratore intercomunale dei Castelli, sito nel Comune di Ardea (loc. Montagnano), ed il successivo trasferimento della gestione ad Acea Ato2 Spa. Presenti, per la Regione Lazio, l’assessore alle Infrastrutture, Politiche abitative e Ambiente, Fabio Refrigeri, per Acea Ato2 Spa il presidente Paolo Saccani, per la «Sto Ato2 Lazio centrale Roma» il responsabile Alessandro Piotti, per i Comuni i rispettivi sindaci: Nicola Marini (Albano laziale), Emilio Cianfanelli, (Ariccia), Flavio Gabbarini (Genzano), Luigi Galieti (Lanuvio), Alberto Bertucci (Nemi). «Esprimo la mia soddisfazione – afferma l’assessore Refrigeri – nel veder ultimato positivamente un lungo processo di definizione, durato troppi anni, che adesso spiana la strada all’avvio di un depuratore necessario per una grande parte del territorio dei Castelli. Ringrazio gli uffici per il buon lavoro svolto e tutte le parti in causa che, con pazienza ed impegno, hanno permesso di conseguire un obiettivo così importante per la cittadinanza». – «Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Nemi, per i 5 Comuni arriva il depuratore dell’acqua. Dopo anni di attesa un altro problema risolto. Il Lazio Cambia» Lo scrive su Twitter il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login