Roma 2024, sfida nuoto-tennis: al Foro italico uno è di troppo | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Roma 2024, sfida nuoto-tennis: al Foro italico uno è di troppo

Tennis o nuoto? Al Foro Italico uno è di troppo in vista di Roma 2024, e la scelta finale da mettere nero su bianco nel dossier sulla candidatura olimpica si avvicina. «Non è stato ancora definito al 100%, ci sono alcuni aspetti che stiamo verificando e entro la fine di gennaio dovremmo avere la chiusura del cerchio. Ma è chiaro che uno dei due dovrà andare da un’altra parte» ha ammesso il presidente del Coni, Giovanni Malagò, riconoscendo però che «fare campi da tennis da un’altra parte senza dubbio costa di meno rispetto alle piscine». «Non nascondo – ha aggiunto al termine della Giunta – che ci stiamo muovendo col massimo rispetto dell’opinione delle federazioni internazionali. Serve anche buon senso e rispetto del budget, dei vincoli dell’area e dei nuovi dettami dell’agenda 2020 del Cio. Vogliamo fare tutto nel pieno rispetto dei nostri interlocutori istituzionali». Insomma, come ha sottolineato anche il presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, «sarà fatta la scelta migliore e sarà condivisa pienamente con Coni e Federnuoto». «Esamineremo la questione con il presidente e il Comitato promotore dopo Natale – le parole del numero uno della Fit -. Ricordo che a suo tempo con Barelli (presidente della Federnuoto, ndr) ci fu ampia condivisione sulla scelta logistica di Roma 2020 e credo che anche oggi ci siano tante soluzioni: Foro Italico, Tor Vergata, Fiera di Roma…». «Costa meno fare i campi da tennis altrove? Non so dove finiremo, ma non è detto che saremo noi a traslocare – ha poi precisato Binaghi -, tutto è ancora da vedere. Non si tratta solo di spostare i campi da tennis, vengono anche richieste strutture che sono ben di più dei campi. Poi i nostri purtroppo sono degli atleti viziati, forse anche troppo e sicuramente di più di quelli del nuoto, quindi sono abituati a una serie di strutture e servizi superiori. Siamo aperti ad ogni soluzione, ma non escluderei a priori che convergessimo tutti su una scelta secondo cui sia il tennis a restare al Foro Italico». Entro gennaio molte decisioni verranno prese, attesa anche quella del portabandiera per Rio. E il 21 Malagò con il premier Renzi andrà a Losanna per incontrare Bach e fare il punto con Il Cio sulla candidatura capitolina.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login