Regione Lazio: "60 milioni per lo sviluppo rurale". Zingaretti: "Onorato l'impegno" | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Regione Lazio: “60 milioni per lo sviluppo rurale”. Zingaretti: “Onorato l’impegno”

– Sessanta milioni di fondi europei dalla Regione Lazio a sostegno della valorizzazione dei territori rurali: è il contenuto di un bando presentato questa mattina dal governatore Nicola Zingaretti con l’assessore all’Agricoltura Sonia Ricci. Si tratta del primo bando pubblico del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020; i fondi potranno essere utilizzati per sostenere le attività di 12 nuovi Gruppi di Azione Locale (Gal), cioè soggetti di partenariato pubblico-privato per la crescita del territorio. Nella passata progettazione i Gal finanziati erano 8. In genere, ha spiegato l’assessore Ricci, questi bandi venivano tenuti per ultimi nella programmazione europea «costringendo i Gal a lunghe e faticose rincorse». Questa volta invece, è stato sottolineato, la giunta regionale ha scelto di lanciare questo strumento per primo. Le proposte dei Piani di Sviluppo Locale da parte dei Gal dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2016 e la Regione dovrà selezionare e finanziare i Gal entro il mese di ottobre 2016. Il rispetto di tali tempi consentirà ai Gal di poter realizzare le proprie strategie sino al 31 dicembre 2023. I Piani (del valore tra i 3 e i 5 milioni di euro) dovranno essere costruiti su diversi ‘ambiti tematicì, valorizzando le peculiarità e le caratteristiche dei territori rurali: dal sostegno alle filiere agroalimentari al turismo, dai servizi essenziali alle popolazioni locali al recupero e valorizzazione dei borghi. Il Lazio è tra le poche Regioni italiane ad aver utilizzato tutte le risorse finanziarie del PSR 2007/2013 senza incappare nel rischio ‘disimpegnò. Gli otto Gal laziali, a differenza della quasi totalità delle altre Regioni italiane, hanno realizzato e rendicontato tutti i progetti da loro finanziati, completando tutte le attività entro il 31 dicembre 2015. Tutto ciò senza prevedere alcun trascinamento sulla nuova programmazione 2014/2020 e, di conseguenza, non portando debiti al nuovo Psr che può destinare l’intera dotazione dei 60 milioni di euro ai nuovi Gal. «Quando ci siamo insediati si diceva spesso: fatti e non parole – ha commentato ancora Ricci – Oggi abbiamo dimostrato un altro fatto, annunciato e realizzato. Una scelta strategica di questa giunta, perchè si parte dai territori, dai Comuni, che sono il front-office delle istituzioni».«Oggi abbiamo presentato il primo bando del nuovo Psr, 60 milioni per i Gal, i Gruppi di Azione Locale, cioè tutte quelle iniziative che vedranno protagonisti i territori. Proprio perchè si tratta di strumenti complessi partiamo per primi con loro». Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, nel corso di una conferenza stampa in giunta. «A dicembre nella presentazione del nuovo Psr – ha aggiunto – c’eravamo impegnati a partire al più presto con i bandi, e anche questa battaglia e questo impegno sono stati onorati. Mi rivolgo dunque a tutto il mondo dello sviluppo agricolo, sottolineando questa grande opportunità, e rivolgo un grazie immenso alla squadra regionale dell’agricoltura, che non ha sbagliato nulla». Oggi, per Zingaretti, dalla Regione arrivano anche altre buone notizie: «Possiamo affermare di aver speso tutti i 700 milioni di euro per l’agricoltura della vecchia programmazione europea 2007-2013 – ha aggiunto – Era un obiettivo strategico, difficile da raggiungere. Si parla spesso dei ritardi dell’Italia, in questo caso non ci sono stati. Nel corso di questa amministrazione abbiamo speso 342 milioni di una programmazione attivata nove anni fa: in due anni abbiamo speso più che nei sette anni precedenti. Non rimandiamo nulla a Bruxelles. L’altra buona notizia è che nella nuova programmazione europea avremo a disposizione per questo settore 780 milioni, cioè 77 in più di quella vecchia» ha concluso il governatore.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login