Strade ghiacciate e treni ko: l'odissea dei pendolari a Roma | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Strade ghiacciate e treni ko: l’odissea dei pendolari a Roma

– Strade chiuse per il ghiaccio, treni a singhiozzo e ferrovie locali al collasso. È l’ennesima giornata campale che hanno dovuto affrontare migliaia di pendolari che, come ogni mattina, hanno cercato di raggiungere la Capitale. Caos e stazioni sovraffollate in particolare nel quadrante sud di Roma, quello servito dalla Roma-Lido, la linea locale finita più volte sotto i riflettori per i disagi e le continue interruzioni. Prima un malore di un passeggero e poi un guasto tecnico hanno mandato in tilt il trenino proprio nelle ore di punta per chi ogni mattina dal litorale cerca di raggiungere il centro città. L’ennesimo disagio sottolineato anche dall’ex assessore ai Trasporti, Stefano Esposito, che già durante il suo mandato aveva messo in evidenza lo stato di abbandono della linea ferroviaria. «Sulla Roma-Lido alle otto di questa mattina solo 5 treni su 12 in servizio a causa del freddo: nessuno ha pensato di tenere i treni caldi, licenziare i dirigenti», ha tuonato su Twitter. Immediata la replica dell’Atac, la municipalizzata dei trasporti, che in una nota ha tenuto a sottolineare che «quanto accaduto non è da collegarsi alle condizioni di rimessaggio dei treni, ma a fatti imprevisti che peraltro l’azienda ha gestito in piena sicurezza e conformità con le regole d’esercizio, limitando al massimo i disagi per i clienti». Come se non bastasse, a peggiorare la giornata è arrivato anche un guasto alla linea elettrica che ha fermato tre treni, due regionali ed un Intercity, a Settebagni, periferia nord di Roma. I passeggeri sono rimasti bloccati oltre un’ora sui treni, al freddo e senza possibilità di utilizzare i servizi igienici. Ritardi di 70 minuti anche per un convoglio Italo. «Io sono arrivata a Tiburtina con tre ore di ritardo – racconta Paola, subito dopo aver lasciato l’Ancona-Roma -. Alle 9:30, a due ore di ritardo dall’arrivo previsto, ci hanno fatto scendere dal treno e fatto salire su un altro». Disagi e rallentamenti anche sulla linea ferroviaria Roma-Napoli, che ha registrato ritardi di 25 minuti in mattinata per un inconveniente tecnico a Prenestina. L’area dove questa mattina i vigili urbani sono stati costretti a chiudere una strada per la presenza di ghiaccio che si è formato a causa delle rigide temperature della scorsa notte. Stesso provvedimento preso anche a Ponte Mammolo, dove gli agenti della polizia locale hanno chiuso via Casal dè Pazzi.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login