Salario accessorio, Sindacati: “Migliaia in piazza, adesso nuovo contratto”. Tronca da Poletti
Il commissario Francesco Paolo Tronca, a quanto si apprende, questa mattina, ha incontrato il ministro del Lavoro Giuliano Poletti nella sede del ministero. Non è la prima volta che il commissario fa visita ad un membro del Governo per questioni che attengono alla città. Di pochi giorni fa, ad esempio, è la sua riunione con il ministro della Semplificazione e Pubblica Amministrazione Marianna Madia sulla vicenda, poi risolta, del salario accessorio e sull’assenteismo.- «Migliaia di lavoratrici e lavoratori hanno riempito questa mattina piazza del Campidoglio e la scalinata. Una grande assemblea composta per chiedere un nuovo contratto e dare garanzie sotto l’aspetto salariale e di servizi». Così Giancarlo Cosentino della Cisl Fp commenta l’assemblea del personale amministrativo-scolastico. «Bisogna avviare immediatamente le procedure per l’assunzione dei vincitori di concorso e del personale educativo scolastico», continua. «Tante anche le richieste per fermare la privatizzazione di scuole e biblioteche e il percorso di smantellamento dei nidi comunali – gli fa eco Natale Di Cola della Fp Cgil -. Vogliamo programmare una riorganizzazione dei servizi riprendendo ad assumere persone, valorizzando il personale esistente e riprendendo ad assumere. Così si darebbe finalmente risposta a 1400 vincitori di concorso che da troppo tempo vedono negato questo diritto». «Migliaia in piazza stamattina – sostiene anche Francesco Croce dalla Uil Fp -. Allo sblocco del salario accessorio deve seguire un nuovo contratto che migliori servizi. Stamattina, per un’iniziativa programmata quando si temeva il peggio, la piazza era gremito di personale educativo ed è immaginabile che nelle prime ore della giornata ci sia stata una forte contrazione dei servizi negli asili e nelle scuole dell’infanzia». Ieri si è svolta un’assemblea analoga per la polizia locale.- Assemblea affollata in Campidoglio dove questa mattina si è riunito il personale capitolino, educativo e amministrativo del Comune. A promuovere l’iniziativa, centrata sul salario accessorio e il nuovo contratto decentrato, Cgil, Cisl e Uil. Ripercussioni nei nidi e nelle scuole materne di Roma con servizi ridotti nelle prime ore della mattinata. «Eravamo oltre 3000 – riferisce Natale Di Cola della Fp Cgil – ci dispiace che ci siano stati disagi per i genitori, ma li abbiamo contenuti al minimo. E l’assemblea era inevitabile per informare i lavoratori e abbassare il livello di tensione». Partecipazione «oltre le aspettative» in piazza del Campidoglio secondo Di Cola: «Dalla piazza, dopo il sospiro di sollievo per i pagamenti di gennaio, è arrivata la richiesta forte di avere subito il nuovo contratto. Aspettiamo che il prefetto Tronca risponda ai lavoratori lunedì al tavolo, per arrivare nel più breve tempo possibile al superamento dell’atto unilaterale».
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login