Comunali, si vota per il programma M5s: l’annuncio sul blog di Grillo
Ordine pubblico, sicurezza, ambiente, scuole: ci sono tutte le linee guida del programma a cinquestelle nella votazione – rigorosamente online – per scegliere i punti chiave dell’idea di città che i grillini vogliono proporre per conquistare Roma; in vista delle amministrative di giugno. L’annuncio è dello stesso guru: “Oggi si vota per decidere i primi 3 punti del programma M5s su Roma”, informa il blog di Beppe Grillo. Le votazioni saranno aperte dalle 10 alle 19 e potranno partecipare tutti gli iscritti certificati del MoVimento 5 Stelle residenti a Roma. In un post dal titolo ‘Votazione online: il programma M5S su Roma #RomaAiRomani’, il leader pentastellato lancia una consultazione degli iscritti per costruire “un programma partecipato dove i cittadini sono i veri e propri protagonisti. E’ questo quello di cui ha bisogno Roma: uno strumento di democrazia partecipata e condivisa con cui scegliere le priorità di intervento per la città eterna”. Il M5S, spiega Grillo, “a partire dagli atti presentati dai nostri consiglieri comunali e municipali, ha identificato 11 aree di intervento per la città: 1) Il diritto alla casa 2) La mobilità e la manutenzione delle strade 3) L’emergenza rifiuti e la cura del territorio 4) La sicurezza 5) Il turismo 6) Le politiche sociali per le fasce più deboli 7) L’ambiente (come verde pubblico e spiagge) 8) L’architettura urbana dal centro alle periferie 9) La cultura 10) La trasparenza e lo stop agli sprechi 11) Nidi e scuole, più pubblico e sicurezza”, sono i punti salienti. “Undici aree di intervento fondamentali per il benessere e la crescita della Capitale. Oggi – è il messaggio ai militanti M5s – sarete voi a poter dare il vostro contributo, scegliendo le vostre 3 priorità attraverso una votazione online. I 3 temi che saranno più votati diventeranno i primi 3 punti del programma M5s su Roma su cui da subito partiremo a costruire atti e iniziative con mozioni, delibere e ordinanze”. Per Grillo “Roma ai romani significa anche e soprattutto questo, perché con il M5s ognuno può essere portavoce delle esigenze del territorio. Forti del programma fatto e voluto dai cittadini, insieme, daremo così un nuovo inizio alla capitale. Per ridare finalmente #RomaAiRomani e non più ai partiti”.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login