Università, Roma Tre tra i 200 migliori atenei d'Europa | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Università, Roma Tre tra i 200 migliori atenei d’Europa

– “Siamo molto soddisfatti di questa valutazione” cosi’ il Rettore di Roma Tre, Mario Panizza, commenta l’inserimento dell’Ateneo capitolino tra i primi 200 d’Europa secondo la hit stilata dalla rivista inglese “Times Higher Education”. “Una classifica autorevole”, dice Panizza e un riconoscimento prestigioso “soprattutto per un’universita’, come la nostra, nata da poco”. Questa classifica applica gli stessi 13 indicatori di performance della classifica mondiale, “The World University Rankings”. Gli indicatori vanno dalla reputazione sull’insegnamento alle citazioni sulla ricerca, dal rapporto docenti/studenti alle pubblicazioni internazionali fino al trasferimento di conoscenza e ai fondi per la ricerca dalle imprese.     “Nonostante le politiche riduttive, continuiamo a investire sulla didattica e sulla ricerca accrescendo e non diminuendo le risorse dedicate, nell’assoluta convinzione di fornire in tal modo al Paese e alle giovani generazioni un servizio necessario, insostituibile e determinante. Nel quadro universitario segnato, negli ultimi anni, da un calo delle immatricolazioni, noi siamo chiarisce il Rettore – in controtendenza e questo rating premia il nostro impegno, che continuera’ su tutti i fronti sperando che gli atenei possano contare in futuro su piu’ risorse, pena l’inevitabile retrocessione dell’Italia in un campo cosi’ cruciale come quello universitario”. Tra le classifiche globali delle universita’, quella della rivista inglese e’ considerata una delle piu’ attendibili per la severita’ dei criteri di valutazione degli atenei che, per essere presi in considerazione, devono aver raggiunto standard elevati. “Le universita’ che figurano nella top 200 europea”, sottolineano gli analisti di Times Higher Education, “hanno dimostrato prestazioni eccellenti e, pertanto, si confermano le migliori a livello europeo”.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login