
I
n programma dal 26 al 30 giugno, il Rome Chamber Music Festival di Robert McDuffie, giunto alla sua tredicesima edizione consecutiva, si conferma anche quest’anno come uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate romana. Sarà come sempre lo splendido Salone dell’Ercole di
Palazzo Barberini ad ospitare 45 artisti provenienti da tutto il mondo. Presenza insolita, ma quanto mai accattivante, quella di
Mike Mills, il bassista e compositore della leggendaria rock band R.E.M. E se il concerto inaugurale del 26 sarà solo ad inviti, come sempre
Robert McDuffie, violinista americano anima della manifestazione, aprirà a tutti coloro che vorranno assistervi le prove, che inizieranno la mattina del 24 giugno, tra Palazzo Barberini e la vicina Domus Romana di via delle Quattro Fontane. Il programma musicale, animato da 16 “coach” d’eccezione e da una rosa di 23 stelle nascenti, presenta alcuni tra i più famosi capolavori della musica da camera classica e contemporanea e, in prima europea (il
30 giugno), il
Concerto per violino, rock band e quintetto d’archi con Mike Mills e Robert McDuffie, e (29 giugno) una versione scenica de
L’Histoire du Soldat di Stravinsky, con la regia di Enrico Stinchelli. Tra i “coach” di questa tredicesima edizione del
Rome Chamber Music Festival impossibile non citare i nomi di
Yoon Kwon al violino, di Lawrence Dutton alla viola, di Antonio Lysy al violoncello, di Elizabeth Pridgen
al pianoforte, di Guglielmo Pellarin
al corno, di Elena Matteucci
al pianoforte, di Alessandro Carbonare
al clarinetto e di Luca Sanzò
alla viola.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login