La poesia del “pistacchio” e la forza della caprese - Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

La poesia del “pistacchio” e la forza della caprese

Parte il nostro tour in risposta alle segnalazioni dei lettori. Prima tappa in un locale caratteristico a due passi dai Musei Vaticani, dove una giovane talentuosa si divide tra padelle, vini e dolcezze

sistoranteCe l’hanno segnalata in tanti, appena il manifesto del nostro concorso ha cominciato a girare. Poi sono arrivati i messaggini. E siamo andati a trovarla. Indicaci il tuo pasticcere preferito? E per un bel pacchetto di lettori si chiama Sara, una vera passione per i dolci (nel senso che li prepara e li serve) appena temperata dal secondo amore professionale, i vini. Non opera in una pasticceria, in realtà, ma nel piccolo e carico d’atmosfera ristorante di famiglia. Per noi non cambia nulla, i dolci li prepara lei,con talento davvero raro, al punto che diversi fans hanno provato ad iscriverla a sua insaputa a diversi concorsi, a gare anche televisive. Ma lei è timida e diventa scontrosa se si insiste. I dolci li deve fare per il “Sistorante”, il locale aperto dal padre (si chiama Sisto) a due passi dai Musei Vaticani e portato avanti con serietà e abnegazione con la sorella Silvia. La divisione dei compiti è chiara, Sisto cucina, Silvia governa la sala e detta la politica aziendale e il marketing, Sara crea, inventa, compone. Dolci, appunto. E veniamo alla prima classificata della prima classifica del nuovo concorso. Sara ha quasi 33 anni, ha frequentato l’istituito tecnico per il turismo e conseguito il diploma da sommelier presso l’ AIS. Da quel momento si è divisa fra Italia e Scozia lavorando in grandi alberghi ricoprendo le più disparate mansioni: chef de range e sommelier. È dal 2009 che ha scoperto la sua vera passione la cucina, Ed in particolare la pasticceria. Totalmente autodidatta ha iniziato a cimentarsi con le cose più semplici, almeno in apparenza… crostate, ciambelloni e creme varie. Poi ha studiato e ristudiato, ha approfondito e si è creata un suo particolare stile, un uso ragionato degli ingredienti condito da un pizzico di estro e di fantasia. Le cose semplici non sempre vengono fuori bene, ma a lei vengono fuori benissimo, certi giochi con gli aromi e la cioccolata lasciano a bocca aperta. E certe capresi lasciano il segno nella memoria. La passione l’ha spinta a sperimentare nuovi dessert per il locale, preparati e adattati a ogni occasione, e prima di sedersi gli avventori passano a controllare la credenza dei dolci (crostate, biscotti e altro).In frigo non manca il  suo tiramisù. E non vi sveleremo ingredienti e preparazioni di uno dei dolci oggi più gettonati, il “sistacchio”.  Provare per credere.

Dimenticavamo: il Sistorante si trova in Via Tolemaide nello storico ed elegante Quartiere Prati, in una traversa della commercialissima via Candia,

LA CLASSIFICA

1.      SARA ASCENZI/ SISTORANTE (Via Tolemaide)

2.      PASTICCERIA SALENTINA (Via Lago Tana, 51)

3.      PALMIERI (Via Silla 2 – 00192)

4.      LA FIORENTINA (Via Andrea Doria, 20-22)

5.      ANDREOTTI (via Ostiense 54)

6.      REGOLI (Via dello Statuto 60)

7.      DOLCI DESIDERI (via Barrili Anton Giulio 66)

VOTA IL TUO PASTICCERE PREFERITO

( o la pasticceria che ti da più emozioni)

Raccontaci i tuoi gusti preferiti , siamo preparando un premio speciale per i lettori che ci invieranno i contributi più originali

Invia un sms o un messaggio Whatsapp al numero 351 2366300 oppure una mail a REDAZIONE@CORRIEREDIROMA-NEWS.IT

I messaggi più simpatici saranno pubblicati sul nostro sito  nella sezione GUSTO

Francesco Vitale

 

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login