Andreotti, 80 anni di dolci
Andreotti. Un nome pesante a Roma anche per i dolci e le cose buone. Ristrutturato di recente, meta di artisti e amici, colori predominanti bianco, acciaio ed il marrone.
Non e’ la cosa piu’ importante ma fa la sua figura. Alle pareti campeggiano le foto storiche del locale, le foto di famiglia, i fotogrammi dei film che hanno ospitato F. Ozpetek, amico e cliente affezionato della pasticceria e i bozzetti delle creazioni artigianali per le torte dei suoi film.
Ma tutto questo e’ contorno, cio’ che conta sono i dolci. Entrando, il bancone della pasticceria offre una varietà di scelta ed un’esplosione di colori e profumi. L’arredamento è combinato con sapienza e dà una particolare continuità,tra dolce e salato, all’esposizione dei prodotti. L’esperienza, visiva e olfattiva di profumi e colori, unita all’atmosfera del locale e alla sua tradizione, sono un invito alla scoperta del gusto e della genuinità delle creazioni.
Marco Andreotti è il titolare e custode delle tradizioni della pasticceria, che vanta una tradizione lunga 80 anni, dai nonni, Bruno e Ada, alla mamma Miranda, fino ad oggi. Ad opera sua, nel 2007 la ristrutturazione del locale che, se nelle forme e nei colori ha dato una nota contemporanea all’ambiente, racchiude tuttavia nella cucina laboratorio una cura di altri tempi.
Marco ha preso l’impegno di portare avanti il lavoro di famiglia e di mantenere la scelta per la qualità degli ingredienti, nel rispetto della freschezza e della genuinità dei prodotti, come standard ottimale per l’eccellenza.Nata nel 1931 come pasticceria e caffetteria, l’azienda ha saputo ampliare la sua offerta nel tempo. Nel laboratorio Marco e la sua famiglia hanno saputo sviluppare accanto alla tradizione dolciaria la passione per il gelato artigianale, per il salato e la piccola gastronomia. Al passo con i tempi.
I dolci, le torte, i mignon e i primi piatti , tutti dalle forme e dai decori moderni, racchiudono una conoscenza delle materie prima e un’arte nel lavorarle che rendono irresistibili le creazioni della Pasticceria Andreotti. E nel corso degli anni, oltre all’ampliamento del locale e degli addetti , è cresciuta ,di pari passo, l’offerta dei servizi anche a domicilio, mantenendo intatto l’elevato standard qualitativo.
Per i clienti il dietro le quinte conta poco. Davanti c’è solo l’imbarazzo della scelta. Nella sezione riservata ai dolci c’e’ tutto. Di qualita’. I diversi tipi di biscotti di pasta frolla, tipici della pasticceria da thé, torte personalizzate, Sacher torte, crostate di frutta, mignon, torte al limone, bignè, semifreddi, dolci natalizi e pasquali, gustosi gelati realizzati con frutta di stagione, granita siciliana e dolce africano. Pasticceria Andreotti realizza anche dolci tipici del Sud d’Italia come il casatiello, la pastiera napoletana, i dolci fritti e le zeppole; per quanto riguarda il salato, invece, pizze, tramezzini, brioche e bignè salati. Basta cosi’, provare per credere.
Francesco Vitale
Via Ostiense 54/56
Roma (RM)
tel: 06.5750773
email: info@andreottiroma.com
LA CLASSIFICA
- PALMIERI (Via Silla 2 – 00192)
- PASTICCERIA SALENTINA (Via Lago Tana, 51)
- ANDREOTTI (via Ostiense 54)
- LA FIORENTINA (Via Andrea Doria, 20-22)
- PASTICCERIA SICILIANA SVIZZERA (Piazza Pio XI, 10)
- REGOLI (Via dello Statuto 60)
- DOLCI DESIDERI (via Barrili Anton Giulio 66)
VOTA IL TUO PASTICCERE PREFERITO
( o la pasticceria che ti da più emozioni)
Raccontaci i tuoi gusti preferiti , siamo preparando un premio speciale per i lettori che ci invieranno i contributi più originali
Invia un sms o un messaggio Whatsapp al numero 351 2366300 oppure una mail a REDAZIONE@CORRIEREDIROMA-
I messaggi più simpatici saranno pubblicati sul sito www.corrierediroma-news.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login