Dal profondo sud, gli “Skelters” e “Le Camere di Sophie” conquistano il bel paese
Nuove conoscenze sul palcoscenico radiofonico di “On The Stage”. La puntata di questa settimana si apre con gli Skelters, band costituita nel 2004 che vanta fino ad oggi oltre 150 date in Italia e 2 tour in Europa. Emanuele Russo, ospite sul nostro palcoscenico radiofonico ci racconta quando nel 2007 furono ingaggiati dalla londinese Bugbear Promotions, pubblicando il singolo “London Time” e “The White Compilation” in esclusiva per l’Inghilterra (vinile e cd). Oggi, il loro viaggio musicale e formativo anglosassone li posiziona tra le band emergenti più raffinate italiane. Nome del gruppo e alcuni titoli di canzoni sono un omaggio dichiarato ai Beatles, band che ha ispirato gli Skelters, all’inizio carriera, nella scelta del genere musicale. “Revolution 9” è il titolo del loro ultimo lavoro, un titolo che ancora una volta ren de omaggio al quartetto di Liverpool. Come ci spiega il leader “Il disco ha questo nome per diversi motivi, in primis è la traduzione di un brano dei Beatles (Revolution n.9) contenuto nel White Album che include anche Helter Skelter”. Il brano dei Beatles fece collegare il quartetto a una scuola esoterica, infatti all’interno del brano si dice siano contenuti messaggi subliminali di vario genere. Nella numerologia e nella cabala il numero 9 è 3 volte il numero 3, esso si pone al limite dei numeri da 1 a 9, i quali determinano la conoscenza dello spirito dell’Uomo per il mondo tangibile. Sul nostro palcoscenico radiofonico, il gruppo calabrese “Skelters” sul nostro palcoscenico radiofonico ci presenta il singolo “Londra”. Dalla Calabria attraversiamo lo stretto di Messina per conoscere il duo siciliano Le Camere di Sophie, una ragazza irlandese che Raffaele Tindaro (pianoforte e voce) e Fabrizio Ribaudo (batteria) hanno consciuto realmente e alla quale hanno dedicato il nome del loro gruppo. Oltre la bellezza di Sophie, il duo ha trovato ispirazione anche nei nuovi generi, suoni, stili non distanti dalla comprensione comune. L’approfondimento, lo studio della musica e la conoscenza multistilistica maturata negli anni, li ha portato ad avvicinarsi al mondo della composizione dei testi e delle musiche dei 10 brani contenuti nell’album omonimo “Le Camere di Sophie“. Nella doppia intervista gli unici due abitanti de “le Camere di Sohie” ci raccontano il loro percorso intenso in studio di registrazione, la voglia di mettere dentro il lavoro molto delle proprie origini che li porta a coinvolgere gran parte dei musicisti provenienti dalla loro terra, la Sicilia. “Le Camere di Sophie”, con la Red&blue Music Relations di Marco Stanzani, presentano l’album proponendoci due canzoni che scoprirete anche voi solo ascoltando la n. 30 di “On The Stage” , l’unico palcoscenico musicale radiofonico.
Fabrizio Silvestri
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login