PASSOSCURO – La sagra delle telline
Torna anche quest’anno la Sagra della Tellina di Passoscuro, uno degli eventi più importanti e partecipati di tutto il litorale laziale, giunto alla sua 41° Edizione.Dal 2 al 4 giugno, per tre giorni la località balneare nel territorio Nord del Comune di Fiumicino si veste di festa ed accoglie i visitatori con un programma sempre più ricco e vario.
Oltre 40.000 presenze, più di 800 Kg di spaghetti e 700 Kg di telline, 30 ore di spettacoli live: questi i numeri dell’Edizione 2016. Per questo la Pro Loco ha aumentato i suoi sforzi rendendo questa 41° edizione la più ricca di sempre!
LA PIAZZA
Il programma degli spettacoli serali, TUTTI RIGOROSAMENTE A INGRESSO GRATUITO, è solo la punta dell’Iceberg di questo sforzo organizzativo, un programma che accontenta tutti i gusti e le generazioni, con le piazze della cittadina interessate dagli spettacoli live e le strade animate da stand eno-gastronomici, artisti di strada, giochi e attrazioni per i più piccoli e non solo, anche il mitico Tagatà!
Si parte Venerdì 2 giugno con la FRIDAY NIGHT FEVER: di scena i Tree-Gees, cover band dei mitici Bee Gees, che trasformeranno la Sagra in una discoteca anni ’70. Seguirà il DJ set di Andrea Torre, nome che non ha bisogno di altre spiegazioni: semplicemente, “IL” dj più affermato e famoso della scena musicale attuale. Una serata per ballare sotto le stelle!
Sabato 3 giugno sarà la volta del Rock e del Reggae: sul palco di Passoscuro i Rock Inc, band dalle straordinarie capacità tecniche, con le loro cover che spaziano tra le varie epoche d’oro del Rock, e i Radici nel Cemento, il gruppo reggae per antonomasia, a Roma e in Italia. Divertimento, ironia e i ritmi del reggae, la musica estiva per eccellenza!
Gran finale Domenica 4 giugno, con i Rinascendo, che regaleranno una serata divertente, ironica e emozionante con la musica immortale di Rino Gaetano, e il grande Antonio Giuliani, per una chiusura all’insegna delle risate e del divertimento che solo la sua verve sa regalare. UN finale col botto, anche con i veri “botti”: i fuochi d’artificio che, come ogni anno, chiudono la Sagra!
Ogni giorno a pranzo e a cena, sulla PIAZZA, spaghetti con le telline, cartocci misti di mare, panini assortiti, birra, vino e tanto altro ancora.
IL SALOTTO (Piazza Villacidro)
Se la piazza è il luogo dei giovani, adatto a tutte le età, da sempre “Il Salotto” è il punto di ritrovo per gli adulti, per chi ama il ballo di gruppo e le serate danzanti.
Nei tre giorni si alterneranno nel Salotto gli Ottava Nota, per ballare tutti insieme (2 giugno); I Tresteverini (3 giugno) con la poesia degli stornelli ed il disincanto della romanità pura; ed i Radio Kaosss (domenica 4), una band fuori controllo, come una radio impazzita che passa dai grandi classici alla musica d’autore.
Passoscuro si trova a 15 minuti dal Grande Raccordo Anulare, al Km 30 della SS1 Aurelia (uscita Passoscuro/Palidoro).Per informazioni, visitate il sito www.prolocopassoscuro.com oppure la Pagina Facebook www.facebook.com/proloco.passoscuro/
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login