Campidoglio, ora per i dipendenti arriva anche lo psicologo - Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Campidoglio, ora per i dipendenti arriva anche lo psicologo

 Arriva lo psicologo per i comunales. La giunta ha appena firmato un protocollo con l’Ordine degli psicologi di Roma per salvaguardare il «benessere» (c’è scritto così) dei propri dipendenti. I 23mila lavoratori del Campidoglio – vigili urbani, impiegati, insegnanti delle scuole comunali avranno a disposizione uno stuolo di esperti, impegnati in «percorsi formativi idonei allo sviluppo delle competenze dei dipendenti» ma anche «dei collaboratori di Roma Capitale»
Dopo l’intuizione del mental coach per i rom delle baraccopoli da sgomberare – per «motivarli» a trovare lavoro, spiegava il capitolato di gara – ecco lo psicologo per i dipendenti comunali. Per il benessere, «un benessere declinato non soltanto in termini economici, ma di qualità della vita e delle relazioni», come recitano le Linee programmatiche 2016-2021 citate infatti nella delibera votata dalla giunta il 9 ottobre.
L’obiettivo, si legge nel provvedimento, è «la valorizzazione delle risorse umane dell’Ente» attraverso piani di azioni positive, ma anche lo Sportello dell’Ascolto e l’Ufficio Salute organizzativa. Tutto per «mettere al centro il lavoratore e il suo benessere nel luogo di lavoro». Il protocollo con l’Ordine professionale della categoria servirà a questo. A promuovere «la qualità della vita/lavoro dei cittadini e dei dipendenti di Roma Capitale e il loro benessere psicologico».
Il budget dell’operazione sarà stanziato in un secondo momento: «Con successivi atti – c’è scritto nella delibera – saranno definite le attività di carattere operativo e quantificate le risorse economiche e strumentali che l’Amministrazione destinerà allo svolgimento delle medesime». C’è un precedente: un anno e mezzo fa, negli uffici del distretto di Ostia, vennero organizzati corsi di «meditazione corporea», con gli impiegati che passavano le ore di servizio a discutere come «sprigionare energia vitale».

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login